Come direbbe il comm. Zampetti " ue animali, buon 2016! "
Posto qui la mia personale esperienza sperando di aiutare qualcuno che è nella mia stessa situazione, pero' se non è corretta spostatela pure.

Il tutto nasce dalla necessita' di chi, come me, vivendo in condominio vuole avere uno spazio tranquillo dove poter suonare, studiare e registrare tranquillamente senza doversi preoccupare troppo dei vicini.
E il piu' delle volte si è costretti a "traslocare" in cantina ma, in tutta onesta', non è bello lasciare tutta l'attrezzatura ( mixer, pc, schede audio ecc... ) in un luogo facilmente accessibile a ladri o malintenzionati. Mentre la roba è tanta da portarsi dietro.

Di questo problema ho fatto di necessita' virtu' e vi spiego come ho risolto, portando con me solo lo strumento e poche altre cose.

Innanzitutto premetto che la cantina dove ho realizzato il tutto è fuori terra e piastrellata, quindi non è umida ed è una vera stanza. Non sto parlando di farlo in cantine sotterranee a -2 buie e puzzolenti, ne va della vostra salute.

Il problema principale di chi si sposta per studiare è avere tutto il materia didattico con se' e ho preventivamente messo sul cloud tutto quello che mi serviva, partendo dalle basi aebersold con mp3 e pdf a tutti i libri di teoria. Pero' in cantina non c'è internet...ma io l'ho fatto arrivare. Se, come la maggior parte delle persone, nel vostro palazzo avete 1 contatore enel per ogni appartamento potete comprare un kit power line che, sfruttando la linea elettrica, porta la vostra connessione internet dovunque ci sia una presa elettrica. Cantina e garage compresi. Da li o si compra un kit powerline wireless oppure ci si dota di un router wifi ( costano 15 euro spediti su amazon ) e magicamente abbiamo il wifi in cantina. Gia', ma in cantina mica posso lasciare un pc... Ho portato giu' un piccolo mobiletto porta pc e mi sono procurato un monitor lcd usato a 30 euro. Io uso il mio tablet, preso dualboot ( android e win 10 ) è un clone dell'ipad air che funziona alla grande. Si trovano a circa 200 euro e occupano pochissimo spazio, lasciando il portatile in casa. Da qui possiamo comprare un Hub usb http://www.amazon.co.uk/Smays-Networ.../dp/B00L32UUJK per attaccare un mouse wireless, la piccola tastiera fisica ( che di solito è integrata nella custodia del tablet ) e soprattutto un adattatore vga http://www.amazon.it/DisplayPort-Thu...AE+a+VGA&psc=1 che in sostanza proiettera' l'immagine del tablet sul monitor da 30 euro che tenete fisso li, in modo da avere un pc completo a vostra disposizione, oltre a svolgere la funzione di ottimo leggio.
Sfruttando poi il microfono integrato del tablet potrete anche registrarvi usando audacity. Non è così male...
Inoltre avrete a disposizione youtube con una marea di basi sulle quali suonare ed esercitarvi, nonchè avere accesso al vostro cloud ( dropbox piuttosto che gdrive) con tutti i metodi e pezzi da suonare.

Spero di aver dato una mano con questa mia esperienza, anche perchè io mi porto lo strumento, il tablet e dentro la custodia del sax i piccoli adattatori...

Buona musica!