Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Anno 2016.
Volevo sapere se qualcuno conosce questi bocchini e dove potrei trovarne qualcuno in particolare per soprano
Bocchini metallo.JPG
Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Anno 2016.
Volevo sapere se qualcuno conosce questi bocchini e dove potrei trovarne qualcuno in particolare per soprano
Bocchini metallo.JPG
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Quelli firmati da Giancarlo Maurino sono in ebanite , nella foto sono quelli di metallo e mi risulta facciano parte dei vecchi modelli di Rampone&Cazzani ora non piú in produzione.
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Mi sa che uno per soprano devo venire a provarlo per il mio ferro ;)
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Prima di scrivere ho fatto una ricerca sul forum digitando come parola chiave "Gisolo" che sarebbe la digitura sul bocchino insieme al marchio Rampone e Cazzani, e mi indirizza ad un artigiano piemontese.
Purtroppo non sono riuscito ad andare oltre. Ne sapete qualcosa?
Mi piacciono perchè essendo in metallo, hanno una grandezza esterna molto considerevole che a me piace molto.
Quello della foto per tenore è quasi gemello esternamente al modello APOLLO della Claude Lakey che possiedo ed è una bomba.
Mi piacerebbe provare il similare in metallo per soprano che purtroppo Claude Lakey non produce nella serie APOLLO.
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
In effetti esternamente assomigliano abbastanza agli Apollo, poi bisogna vedere come vanno, ma se li hanno tolti dalla produzione un motivo ci sara'.
Piuttosto sax111, il tuo Apollo x tenore che misura e'? Modello? Io ho il 7* Brass x alto ed e' veramente una bomba!
X anni sull'alto ho avuto come becco principale il Lakey 4*4 in ebanite (che ho ancora) ma quelli x tenore che ho avuto non mi erano piaciuti.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Io ho un apollo misura 6* che equivale a 7* scala ottolink (lo certificano anche loro sul proprio sito), comprato nuovo a Francoforte ad aprile di questo anno consegnatomi personalmente da padre e figlio Lakey.
suona in maniera meravigliosa , suono grosso e corposo, grande volume, più soffi e più va, più si spinge e più suona.
La cosa bella è rappresentata dalla grandezza esterna come i bocchini in ebanite,e per me che adopero i vecchi soloist, la forma dell' APOLLO è molto simile per cui mi piace molto.
IL suono mi fa impazzire, e come se il sassofono rugisce, sento una vibrazione di tutto il sax che ti prende molto.
Lo uso poco o niente perchè sto prediligendo ultimamente il soprano (ho comprato il mese scorso il secondo R1 jazz soprano), ma lo conservo gelosamente perchè le poche volte e rare che lo alterno ai soloist E oppure F, lo trovo poco più aperto.
Ho scritto più volte alla LAKEY se facessero il 5* (6* scala ottolink) ma al momento non hanno intenzione per cui forse lo farò ribassare a grande malincuore perchè perderei la scritta che si trova sulla tavola.
Non so cosa farò, comunque ti assicuro che è un gioiello.
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Dove posso trovare i bocchini in foto? Nessuno possiede quello per soprano?
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
In qualche mercatino dell'usato ne ho visti qualcuno , ma non per soprano.
Comunque non farti ingannare dalle foto, ho parlato in fabbrica e quello per soprano che ti ho procurato, modello senza scanalature, mi hanno detto che esternamente é piú "ciccio", fermo restando il fatto che tendenzialmente quelli di metallo sono piú sottili di quelli in ebanite/resina e che le lavorazioni delle scanalature servono per ridurli e quindi alleggerirli .
![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Salve Dario. Credo che non sia proprio cosi. Vero che le scanalature servono per alleggerire altrimenti sarebbe molto pesante. Per quanto riguarda il diametro (in particolare quello per soprano) e più del doppio della parte che imbocca sullo strumento, come anche la parte che viene messa in bocca. Invece quello che mi hai mandato è molto simile alla grandezza degli ottolink e similari.
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Ciao Tonino, non so esattamente le misure , così mi hanno detto.
Comunque non fissarti sulle dimensioni esterne , provalo tranquillamente, se non ti trovi me lo restitusci al prossimo giro![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)