Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Yanagisawa A992 contralto, qual'è il prezzo giusto?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Yanagisawa A992 contralto, qual'è il prezzo giusto?

    Ciao, mi offrono un sax di questo tipo, come nuovo tutto in ordine, che prezzo sarebbe equo? Non so nulla di questi sax moderni, dice che costa 3500 nuovo..
    Grazie
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Guarda per una valutazione puoi basarti su quello in vendita sul nostro mercatino, che é in condizioni eccellenti , come nuovo , slaccato di fabbrica .
    Me ne é passato uno per le mani tempo fa e oltre alla meccanica assolutamente precisa , classica di Yanagisawa, in bronzo slaccato avevo un suono molto ricco e corposo .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Ok Grazie trovato l'annuncio, 2000€. Me lo propongo a cambio del mio Super20, a me non interessa l'alto, lo avrei cambiato per monetizzare più rapidamente, ma sono in trattative per un cambio ben più importante... Tenore Connqueror 30M ��
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  4. #4
    il conqueror yeeeeessssssssss
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Sono un po' indeciso, ho appena preso un Conn Transitional del 1934 che è una cosa Impressionante, posso vendere tutto quello che ho. Ma c'è uno qui che cerca un 30M per cambiarlo con un MarkVI 104xxx, quindi possibile che dopo tutto questo giro finisca con un bel Mark VI (sono un po' anti-Selmer in realtá, però...)
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  6. #6
    il transitional lo ho avuto ed era una grande sax (la meccanica un po scomoda per i miei gusti da incontentabile, il conqueror rappresenta il giusto equilibrio tra il suono Conn ed una meccanica moderna.
    (poi come sempre ogni sax è una storia a se).
    il mk6 è in questo momento il mio preferito.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    provalo il 30M prima di darlo...un mark vi del 62/63...prova anche quello...un mark vi e' piu' pratico...

  8. #8
    Impossibile, tutto alla cieca. Il Super 20 per il 30M, e poi FORSE il 30 per il VI. Ma dubito perché è argentato e cmq ho un Conn Transitional e mi sono convertito completamente al Connismo.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •