Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Contralto Borgani "entry level", cosa ne pensate?

  1. #1

    Contralto Borgani "entry level", cosa ne pensate?

    Salve a tutti,
    mi chiedevo come posso valutare un sassofono di marca Borgani.
    Mi spiego meglio: ho trovato sul web dei sax Borgani che costano diverse migliaia di euro quindi, suppongo, di quelità buona, ma ho visto anche un contralto nuovo con 24 mesi di garanzia a 900€...
    Mi chiedo: essendo di fabbricazione su territorio italiano, è da considerarsi un prodotto migliore di uno Yamaha che ora è prodotto non so dove e non più in Giappone? (fermo restando che so benissimo che gli Yamaha rimangono pur sempre Yamaha!!!)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745
    La risposta alla tua domanda é che Borgani oltre alla serie professionale che costa "diverse migliaia di euro" distribuisce una linea di saxofoni "entry level" , ad un prezzo decisamente inferiore .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    E qualitativamente?!
    Vedo che come prezzo è in linea con Yamaha circa, ovviamente parlo sempre degli "entry level"!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745
    Tanti strumenti con brand italiani e prodotti in oriente sono in linea di prezzo con la linea da studio Yamaha , da li però a fare un confronto qualitativo non è facile soprattutto senza provarli.
    Io i College by Borgani ed adesso i nuovi Royal by Borgani non ho avuto occasione di farlo , comunque sul forum se fai una ricerca con questi marchi trovi parecchio materiale e impressioni


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Non posso fare confronti sui contralti, ma io ho sia un soprano della linea professionale Jubilee che uno della vecchia linea intermedia College. Sono due strumenti profondamente diversi, di concezione e costruzione completamente diverse. Metallo e parti meccaniche del Jubilee sono più spessi e robusti. La meccanica è molto più pesante e consistente. Il suono è più ricco e potente, più duttile e capace di sfumature.

    Detto questo, lo strumento economico è ben fatto e suona bene. È intonato, e per essere un prodotto industriale ha una sua musicalità. Ma non va paragonato allo strumento più costoso.

    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •