Stamattina mi sono dilettato con il pezzo in oggetto...devo dire che mi è servito, anche se non presenta delle difficoltĂ* oggettive dal punto di vista tecnico : il tempo indicato è un 72 per ottavo, roba che tra una nota e l'altra ci si può prendere il cappuccino. Anche i respiri sono indicati, e non potrebbe essere altrimenti perchè fanno parte del pezzo.
Quindi perchè scrivo il thread? Perchè nonostante all'apparenza avessi sottostimato il pezzo, l'ho trovato utile per alcune cose :

1) emissione : evitare i vibrati sulle note lunghe in questi pezzi ;
2) attacchi : mai troppo duri, mai secchi...come se si stesse attaccando a cantare ;
3) chiusure delle note prima delle pause: devono essere precise, io le ho fatte stoppando l'ancia con la lingua ;
4) studio del piano-pianissimo e dei crescendo :

Tutto questo per dire che Bach è sempre il migliore :saputello !!