...personalmente le mie imboccature per tenore le ho alesate tutte allo stesso diametro facendo riferimento a quella che aveva il diametro maggiore... calibro alla mano negli anni ho potuto constatare che il diametro d'innesto poteva variare anche di 0,5 millimetri spaziando da 16,70 a 17,20 mm, all'atto di sostituire i sugheri ai vari sax li ho rifiniti tutti a pari quota e le imboccature le ho portate tutte a diametro 17,20... per ritoccare il diametro d'innesto innanzitutto costruisco una boccola di teflon lunga circa 30 millimetri esternamente cilindrica e con diametro interno conico previa misurazione con il gognometro dell'angolo, una volta inserita la boccola sull'imboccatura chiudo il tutto nel mandrino del tornio, verifico la centratura e poi asporto il materiale in eccesso prima con utensile e poi rifinisco il tutto con carta abrasiva finissima (pių facile a dirsi che a farsi...) personalmente preferisco avere imboccature con un diametro pių largo e compensare eventualmente il gioco con l'aggiunta di una strisciolina di carta sul sughero piuttosto di forzare esageratamente per fissarle sul chiver... un saluto dai...