Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta! In poche parole il mio problema è il seguente: lo strumento con cui sto suonando è uno Jupiter JTS 587-585 con becco ARB Remlè #4 e ancia ZZ #3..il sax è vecchiotto, secondo il mio tecnico di fiducia ha qualcosa come 15 anni, (infatti lo acquistai a basso prezzo) , i tamponi sono un pò consumati ma di contro ha una perfetta intonazione e molto volume che (sempre a quanto mi disse il tecnico) sono da imputare alla buona fattura delle lastre usate per gli Jupiter di 15 anni fa..una volta revisionato sull'indispensabile mi disse che fra un annetto dovrò inevitabilmente ritamponare ma che adesso il sax suona e anche bene! Io però da qualche tempo sento nonostante l'intonazione perfetta un suono molto sbrafato..che si enfatizza con becchi un pò piu aperti come l'ARB, ma si sente anche con uno Yamaha 4c soprattutto sulle note con portavoce..me ne accorsi inizialmente quasi subito suonando..ma credevo di essere esagerato..dopo ascoltando la registrazione di un amico che mi era venuto a vedere a delle prove..non ho più avuto dubbi! Cosa potrebbe essere secondo voi? Domani dovrò cambiare il sughero al chiver un pò "provato" dall'usura ma non credo sia questo..grazie in anticipo!