...potrei ancora una volta sembrare monotematico e ripetitivo, ma per chi si avvicina al mondo del sax un buon Yamaha aiuta parecchio nell'apprendimento, successivamente si potrā sempre cambiare gusti e optare per altri mezzi ma per iniziare quella č una buona strada... per questioni di meccanica e soprattutto di intonazione ad un principiante non consiglierei mai un sax di sottomarca e madre lingua Asiatica, iniziare un percorso musicale con uno strumento non propriamente intonato conduce alla possibilitā di "guastarsi" la percezione del suono oltre che a riscontrare maggiori difficoltā a gestire lo strumento stesso, i sax Yamaha sono ben intonati, hanno una buona diteggiatura e una meccanica molto scorrevole oltre che ad un canneggio particolarmente stretto che li rende strumenti molto facili da suonare... con un pochino di pazienza un YTS275 o meglio ancora un pių datato ma sempre valido YTS32 usati che non diano problemi di sorta, si possono trovare intorno ai 600 Euro e considerando il valore mantenuto nel tempo sino al momento della eventuale futura rivendibilitā č tutto sommato un buon compromesso... un saluto e i migliori auguri per la nuova avventura...