oggi su facebook ho visto che pubblicizzavano questo attrezzino condivido ciò che è stato già detto .
aggiungo che mi è venuto in mente di un seminario con un professionista americano Dan Moretti che affrontava un "aspetto "del modo di imboccare .
ci ho pensato perchè ho visto il video di questo attrezzino aurus 7 e ho letto dei presunti benefici , e ho ascoltato gli esempi (con la dispersione di aria).

Dan Moretti in realtà aveva studiato in maniera tale da riuscire a modificare la parte superiore delle labbra autonomamente creando una apertura tra ancia e labbro superiore, ma dando direzione alla emissione riusciva a produrre suono.
in pratica aveva una grande autonomia e riusciva a gestire differentemente labbro superiore ed inferiore.
ricordo l'esempio sonoro con fuoriuscita dell'aria dalla bocca ma riuscendo a generare suono dimostrando una grande capacita nella direzione dell'aria.
tutto questo per dire che le tecniche di studio esistono e prescindono del tutto da espedienti e attrezzi poco utili.