Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Bocchino sax tenore Morgan Excalibur 8EL

  1. #1
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127

    Bocchino sax tenore Morgan Excalibur 8EL

    Vendo ottima imboccatura per sax tenore Morgan mod. Excalibur 8EL, in condizioni pari al nuovo. Manifattura eccelsa, condizioni originali, immediata, controllabile, un'imboccatura tra le migliori del mercato moderno.
    Chiedo 200 euro, spedizione inclusa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Non conosco per nulla marca e modello,
    ma sono sempre interessato a sperimetare cose nuove, ti chiedo quindi se puoi darmi qualche info generica o meglio dei link dove posso leggere caratteristiche, dettagli tenichi, ecc...
    grazie

  3. #3
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    Ciao, alcune info le puoi trovare sul sito www.morganmouthpieces.com

    Per quanto riguarda le mie impressioni ho notato un'estrema facilità di emissione, omogenea su tutti i registri e precisa (subtones e sovracuti perfetti).
    Lo sto usando con ance Rico Royal 2.5 e si adatta benissimo. Il suono è molto definito e medio-chiaro, ha molta proiezione e volume ma non è proprio pieno e grosso.
    Queste, ripeto, sono le mie impressioni suonandolo.
    Ciao
    Saverio

  4. #4
    Grazie,
    avevo visto il sito, ma volevo appunto le tue impressioni personali.
    Ma tu perchè lo vendi?

  5. #5
    vedi marcus, ogni persona:

    - suona in modo diverso
    - con una conformazione fisica diversa
    - con setup diverso
    - con in testa un suono diverso

    se saverio lo vende forse ha trovato qualcosa di meglio per lui, oppure ha capito di non riuscire a trovare il suo suono con questo becco... questo non vuol dire che il bocchino in oggetto non possa essere il miglior bocchino per tizio, caio, etc... tutto è personale... ad esempio personalmente trovo la scelta delle rico royal 2,5 (personalmente) sbagliata ripeto ancora una volta personalmente.

    il morgan excalibur EL è un gran bocchino. io l'ho suonato per forse più di 10 anni. sfido a trovare qui nel forum qualcuno che ha suonato lo stesso bocchino per più di 2 anni, ma che dico 2 mesi, ma che dico 2 settimane consecutivamente.

    volendo passare ad un'apertura maggiore (8EL corrisponde ad un 7 otto link) contattai brian powell che mi consigliò lo slant supreme (che ho in firma) che è quasi IDENTICO internamente al morgan excalibur, se non per un baffle un filo meno pronunciato, che dopo un rodaggio, non poco faticoso, trovo più adatto al mio modo... in quanto toglie quel filo di proiezione a favore di un suono più pieno (difetto che lamentava saverio sul morgan).

    al di la delle considerazioni ed esperienze personali, il morgan excalibur dell'epoca è un bocchino con i contro! ebanite purissima (non plastica come adesso tanti produttori usano), rifinito a mano artigianalmente dai chi è (o era) considerato trai migliori al mondo.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #6
    Io ne ho provati due, dell'epoca di Ralph Morgan, di cui uno era troppo troppo chiuso per me (come questo in vendita) e uno era perfetto ma non era in vendita. Devo dire che sono tra i migliori becchi che abbia mai provato.
    Se mi dici che lo Slant Supreme e' simile quasi quasi ci faccio un pensiero

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da justinezio Visualizza Messaggio
    Io ne ho provati due, dell'epoca di Ralph Morgan, di cui uno era troppo troppo chiuso per me (come questo in vendita) e uno era perfetto ma non era in vendita. Devo dire che sono tra i migliori becchi che abbia mai provato.
    Se mi dici che lo Slant Supreme e' simile quasi quasi ci faccio un pensiero
    ciao matteo,

    si sono simili per molte cose ma diversi.
    io sono un po maniaco e faccio esperimenti, prove, misure, etc... ho preso il calco degli interni dell'excalibur e dello slant supreme... le misure sono identiche (angoli, discese, proporzioni, lunghezze, etc...) differiscono solo per un baffle meno pronunciato sullo slant supreme, ovviamente per le misure esterne e il materiale.

    il materiale del morgan è insuperabile rispetto al mouthpiece cafe, purtroppo per esigenze di prezzo/produzione hanno optato per stampare in resina epossidica con polvere di ebanite. Il morgan come ben sai è stampato integralmente a gomma vulcanizzata, la classica ebanite, che personalmente trovo insuperabile rispetto a tutti questi nuovi materiali new-age, classic-sperimental, hi-tech.

    l'esterno dello slant è identico al classico otto link... e qui devo dare un punto di vantaggio al mouthpiece cafè.

    per quanto riguarda il baffle dipende da come si è abituati a suonare.
    ci possono essere in giro morgan excalibur dell'epoca con 3 baffle diversi a seconda del fatto che la finitura finale l'ha fatta erik, brian o ralph morgan stesso.

    resta comunque il fatto che questi boccini sono tra i migliori che si possono trovare sul mercato dell'usato... per il nuovo abbiamo avuto entrambi brutte esperienze...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Questo é un post di vendita, se dovete recensire un bocchino aprite un post dedicato !
    Grazie .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    Credo che Algola (che ringrazio) abbia risposto in maniera esauriente.
    Io posso garantire sulle ottime condizioni del becco.
    Grazie

  10. #10
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    Up!

  11. #11
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    Sempre disponibile!

  12. #12
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    uppino!

  13. #13
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    Si può chiudere, grazie.
    S

  14. #14
    è andato in buone mani...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  15. #15
    L'avatar di saxerio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Olgiate Molgora
    Messaggi
    1,127
    ...più che buone direi :-)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •