Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ogni quanto tempo cambiate il Salvabocchino?

  1. #1

    Ogni quanto tempo cambiate il Salvabocchino?

    Salve a tutti, mi sorge questa domanda perchè ogni 3-4 mesi massimo mi tocca cambiare salvabocchino e anche appena cambiato ci lascio subito sopra il segno dei denti.
    Uso i Rigotti trasparenti da 0,35 e faccio sempre attenzione a cercare di mordere il meno possibile e a restare rilassato però è uguale, avrò i denti affilati. :D

    Voi ogni quanto tempo cambiate il Salvabocchino?

  2. #2
    Il mio master non vuole il salvabocchino. Al massimo il trasparente, altrimenti pene corporali fantozziane....
    Yamaha Alto 62 S, Selmer S90, Selmer Sd80/174, Vandoren V12 2.5. Lig: Vandoren Optimum, Yamaha
    Grassi Tenor TS210, mouthpiece Vandoren V16T8, Lig. Selmer monovite, reed Vondoren V16 2.5
    Roy Benson Alto 210

  3. #3
    Io uso salvabocchini 3M (0,40 mm, lisci, trasparenti)... da anni.
    Sono eterni, su alcuni bocchini il salvabocchino è lì da 5 anni... non sono neanche segnati, forse sono un po' più rigidi dei concorrenti.

    Altri brand hanno una consistenza più piacevole ma per un motivo o per l'altro non durano (esempio: gli amatissimi BG trasparenti si staccano dopo poche settimane, non si rompono... si scollano proprio).


    Le opzioni sono tre...
    - o comunque mordi troppo
    - o hai uno o più incisivi troppo affilati
    - i salvabocchini che usi sono propri salvabocchini di merda.


    Citazione Originariamente Scritto da Runner Visualizza Messaggio
    Il mio master non vuole il salvabocchino. Al massimo il trasparente, altrimenti pene corporali fantozziane....
    doh!

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Io uso salvabocchini 3M (0,40 mm, lisci, trasparenti)... da anni.
    Sono eterni, su alcuni bocchini il salvabocchino è lì da 5 anni... non sono neanche segnati, forse sono un po' più rigidi dei concorrenti.

    Altri brand hanno una consistenza più piacevole ma per un motivo o per l'altro non durano (esempio: gli amatissimi BG trasparenti si staccano dopo poche settimane, non si rompono... si scollano proprio).


    Le opzioni sono tre...
    - o comunque mordi troppo
    - o hai uno o più incisivi troppo affilati
    - i salvabocchini che usi sono propri salvabocchini di merda.


    doh!
    Grazie della risposta, se è di merda il salvabocchino non lo so, ne ho usati di peggio e questa marca sinora è stata la migliore che abbia usato, come ho scritto sopra Uso i Rigotti trasparenti da 0,35. La marca che usi tu si chiama proprio 3m? Mi manderesti per cortesia il link di un sito dove posso comprarli? Mi faresti un favorone perchè su google non ho trovato niente.

  5. #5
    Io mi trovo bene con quelli BG neri abbastanza spessi, li ho su da più di due anni e sono segnati appena...
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Quoto Tzadik , la giusta via di mezzo tra il nero morbidoso e spesso ed il trasparente sottile liscio sono proprio i salvabocchini 3M con spessore 0,4 e consistenti il giusto , li ho trovati molto validi .
    Se sei in zona Milano te li faccio provare, mandami mp !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7
    un amico si è fatto limare i denti per non usare il salvabocchini che come è ben risaputo sottrae parecchi armonici. un saluto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8
    Sottrae "vibrazioni"... "armonici" sono un'altra cosa.

  9. #9
    Sì tolgono vibrazioni, non armonici. Concordo col Dario, quelli da 0.4mm sono i migliori

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...io che nel palato ho una protesi dentaria fissata con viti in titanio se suono senza il salva bocchino avverto molte vibrazioni... in passato avevo anche utilizzato i BG da 0,8 mm ma effettivamente lo spessore era notevole e quasi fastidioso, concordo pienamente quanto già detto da altri in precedenza, lo spessore di 0,4 mm è una soluzione ottimale...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Quoto Tzadik , la giusta via di mezzo tra il nero morbidoso e spesso ed il trasparente sottile liscio sono proprio i salvabocchini 3M con spessore 0,4 e consistenti il giusto , li ho trovati molto validi .
    Se sei in zona Milano te li faccio provare, mandami mp !
    Grazie della risposta, davvero gentilissimo, io però sto in provincia di Pisa, dove posso comprare questi salvabocchini sul web?

  12. #12
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Ogni quanto tempo cambiate il Salvabocchino?

    Hai mp ;)

    Comunque BG o 3M sono la stessa cosa, sono entrambi costruiti da quest'ultima ditta.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Sottrae "vibrazioni"... "armonici" sono un'altra cosa.
    scusate, vibrazioni.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Beatrice Visualizza Messaggio
    Comunque BG o 3M sono la stessa cosa, sono entrambi costruiti da quest'ultima ditta.


    Non ho idea se il produttore sia lo stesso, però sia il compound usato sia la quantità (o il tipo) di adesivo sottostante sono diversi.

  15. #15
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769
    Vero, il compound è diverso ma sulla colla non so, ho usato sia 3M e da molto BG e nessun problema. Comunque per entrambi il produttore è 3M, sicuro. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •