Non pensare che un refacing risolva tutti i tuoi problemi. Come dice bluesax il dukoff forse è tra le imboccature più ostiche che uno possa provare, e iniziando gli studi con questo tipo di imboccatura (anche con aperture piuttosto basse) non è il massimo. La ricerca del suono dovrebbe venire successivamente ad un discreta preparazione di base! Tutto questo per dirti che più che un refacing secondo me dovresti provare altri becchi! Una imboccatura che potresti usare tranquillamente, molto più facile di un dukoff, altrettanto potente e modulabile (e dal costo davvero irrisorio) è il Claude Lakey! Potresti scegliere come aperture un 4*3 oppure anche un 5*3 (in quanto come già ti ho detto è una imboccatura molto semplice che permette di aumentare anche l'apertura solitamente usata).
L'M5 potresti sempre tenerlo per un successivo refacing o apertura.......