E' vero che il Dukoff è un becco ostico,ma qualcuno (o forse quasi tutti) è proprio fatto trascuratamente e fischia in continuazione,in questi casi studiare serve ma non risolve:bisogna che il becco sia perfetto e da lì puoi cominciare lo studio sicuro che ogni fischio è solo colpa tua altrimenti resterai col dubbio. Quando sono perfetti hanno un suono splendido per chi piace quel tipo di suono,certo col contralto un dukoff metallico è proprio aggressivo che più di così non si può...ma se piace allora va bene tutto. Per il re basso fai controllare il sax da qualcuno bravo,il becco mandalo da Simone Doc sax.
il nero
P.S.già che sei lì,prima del refacing ,prova un'ancia sintetica:quando volevo darci forte col mio dukoff sull'alto mettevo una sintetica e non fischiava più,però i gatti scappavano via.![]()