Imboccatura "double lip" = niente denti sul becco del bocchino...

Se vuoi un suono simile prendi un tenore Serie II... e hai fatto gran parte del lavoro.
È uno strumento che suona molto più "compresso" di un generico Mark VI o SBA... da lì ad avere un suono molto duro (transienti veloci... tanto attacco, medi poco cremosi) il passo è semplice.
Se ascolti George Adams riconosci alcune caratteristiche del suono di Shepp.

Poi usando un SM58 puoi ottenere quel famoso suono "boxy", che i cantanti adorano... ma che sui sassofoni è piuttosto innaturale.