Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Test Otto Link Florida 9* STM

  1. #31

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    a quanto pare le impressioni personali non possono essere espresse!!
    a me pare che stiamo semplicemente parlando, nessuno nega a nessuno di esprimersi non esageriamo.

    io mi "offenderei" se qualcuno mi consigliasse di modificare/cambiare il modo di suonare perchè non incontra i suoi gusti, per me il suono e l'appoccio sono cose personali e molto intime. ;)

    ...tornando al Florida direi che è un pezzo davvero bello e potente, quello si chè è un' ottolink, gli attuali allora sono tutti delle ciofeche?

    il mio l'ho scelto tra tanti e suona molto bene ma non credo riuscirò a cavarci un suono cosi scuro, chissÃ* che differenze fisiche ci sono tra i due...

  2. #32

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    X Puma , non potevi scrivere meglio , sei un mito, grazie.

    X Ctrl e Aktis, ragazzi non pensate che il mio sia stato un'attacco personale, ho fatto un esempio di commenti che leggo su questo forum e su altri.
    Io sono venuto su' con gente che mi diceva che ero cretino se sbagliavo qualcosa e che quando facevo qualcosa di giusto al 100% , "fai solo il tuo dovere" quella era la frase che mi sentivo dire.
    Questo e' solo per spiegare da dove vengo e mi dispiace se ci sono causati dei problemi.

    X Mat, il mio becco non e' di certo paragonabile al tuo ma posso dire capisco quello che stai dicendo e che anche il mio ha veramente moolta resistenza (devo usare ancie 2 o 2 1/2).
    L'idea del suono che rimane vicino al sax e la stessa che avevo io, non e' un discorso di volume ma e' come sentire un cerchio intorno anziche' visualizzare una forma conica che prende una direzione, forse il problema e' che suono in una stanza piccola e posso solo visualizzare di riempire gli angoli e non di avere un "bersaglio"
    E' quello che sto cercando di cambiare, credo di essere sulla buona strada, l'unica cosa e' che il suono sta guadagnando in proiezione e perdendo un po' di scurezza...mi sa che devo trovare "il compromesso".
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  3. #33

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    a quanto pare le impressioni personali non possono essere espresse!!
    a me pare che stiamo semplicemente parlando, nessuno nega a nessuno di esprimersi non esageriamo.

    io mi "offenderei" se qualcuno mi consigliasse di modificare/cambiare il modo di suonare perchè non incontra i suoi gusti, per me il suono e l'appoccio sono cose personali e molto intime
    vedi che allora non ci capiamo davvero? va bene, nessuno nega di esprimersi: ma quando l'ho fatto si è scatenato il putiferio.

    Poi, ti ripeto che io non voglio impartire lezioni a nessuno: non direi mai a nessuno di cambiare il suo suono perchè a me non piace, ma mi limiterei a dare un parere personale (non è vietato no? nel rispetto della persona,chiaramente: cosa che non è stata fatta, ad esempio, per quel ragazzo di bergamo che ho postato) . Non volevo assolutamente entrare nell'"intimitÃ*" di MadMat, non mi sembra di avere detto "cambia il tuo modo di suonare xke non mi piace"... dai ragazzi! chiudo l'ot... scusate ma volevo rispondere...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #34

  5. #35

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Bello, mi hai ricordato davvero molto i jazzisti degli anni 30 e 40! Bello il suono pastoso e caldo, avvolgente, ti vien voglia di invitare una donna a ballare!!

    Mi sento poi anche io, come MBB, di consigliarti di curare il sostegno col diaframma nel piano, soprattutto quando fai un diminuendo.

    Bravissimo :bravo:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #36

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Bella discussione, com'è che si litiga e non mi si invita :lol: ?

    Comunque, io sono d'accordo con tutti e con nessuno : nella musica ci sono due componenti, quella tecnica e quella espressiva, e la difficoltÃ* è riuscire a bilanciare entrambe le cose (eccellere su tutto è impossibile).

    Quando si pubblica un video, o un file audio, l'artista sa giÃ* che incontrerÃ* due valutazioni : una oggettiva, sulla tecnica e sull'intonazione, e una soggettiva, basata sulla percezione che l'ascoltatore ha del messaggio che si è cercato di trasmettergli. SECONDO ME (e non uccidetemi :lol: ) il bello della musica è questo : permette a tutti di dare un parere che può essere anche diverso da persona a persona. L'artista lo sa che fa parte del gioco ;)

    Non concordo con chi sostiene che le critiche, se scaturiscono da osservazioni naturali e non dal volersi mettere a tutti i costi in mostra, non debbano essere riferite : anche una stupidaggine, se nasce da una cosa che suono io, mi interessa che mi venga detta.

    Concordo con MBB quando dice che una critica per essere costruttiva deve anche essere motivata, cosa che in effetti Aktis ha fatto e ctrl non ricordo (non ho voglia di rileggermi le migliaia di post in cui litigate sul colore del vento :ghigno: )

    Però dai, sono discussioni divertenti se poi si ritorna IT ;)

    Adesso posso ascoltare il pezzo incriminato :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #37

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Citazione Originariamente Scritto da Nous

    Concordo con MBB quando dice che una critica per essere costruttiva deve anche essere motivata, cosa che in effetti Aktis ha fatto e ctrl non ricordo (non ho voglia di rileggermi le migliaia di post in cui litigate sul colore del vento :ghigno: )
    ma baffancubo :lol: se ha quotato me?

    cooomunque,andando oltre...volendo,riusciresti ad ottenere un suono potente,brillante,e aggressivo? :BHO: mi piace proprio il suono...è in metallo?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #38

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    ...volendo,riusciresti ad ottenere un suono potente,brillante,e aggressivo? :BHO: mi piace proprio il suono...è in metallo?
    Basta spingere e cambiare la velocitÃ* del flusso per farlo diventare più agggressivo. Certo non sarÃ* mai brillante come un Guardala MB o come un Dukoff. Spingendo e cercando di schiarire il timbro da un suono un pò alla Chris Potter come idea.
    Quelli che vengono chiamati "Florida" sono tutti in Metallo. Gli Otto Link di ebanite degli anni cinquanta vengono chiamati Slant Signature perchè hanno la scritta otto link inclinata anzichè orizzontale.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #39

    Re: Test Otto Link Florida 9* STM

    Complimenti Mad, con questo OttoLink Florida hai proprio un bel suono!!!
    Dalle registrazione si avverte che è un imboccatura poco free blowing e probabilmente è poco controllabile sugli attacchi e come ha detto MBB anche sui finali in pp.
    Credo che questa imboccatura sia un'ottima accoppiata con il tuo Mark VI. :yeah!)

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Otto link Florida no USA
    Di Tom nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th October 2014, 22:07
  2. Otto link Florida no USA?
    Di Tom nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 14:42
  3. Otto Link STM Florida No Usa Tenore
    Di semibiscroma80 nel forum Bocchini
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2014, 16:15
  4. otto link metallo Florida?
    Di jackmelgash nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th April 2011, 08:46
  5. otto link florida 6 stella
    Di fcoltrane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 1st December 2009, 16:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •