ciao a tutti,
qualcuno sa di quanto è l'ordine di grandezza di profondità nel punto max di una tavola convessa?
si parla di micron o millesimi?
un saluto
ciao a tutti,
qualcuno sa di quanto è l'ordine di grandezza di profondità nel punto max di una tavola convessa?
si parla di micron o millesimi?
un saluto
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Bastano centesimi perchè il bocchino non suoni.
In realtà... da tradizione clarinettistica, lasciando l'ancia sul bocchino (dall'inizio alla fine, non solo dell'ancia doh!) sta cosa viene compensata... perchè vuoi o non vuoi il fondo dell'ancia si deforma.
(il metodo ovviamente funziona anche se la tavola è concava... o volutamente concava o concava "per caso").
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
No... generalmente è più indietro e generalmente la convessità è longitudinale (proprio per come è, generalmente lavorata la tavola del bocchino).
Viceversa la convessità dell'ancia (visto come sono disposte le fibre) avviane trasversarlmente, sul lato corto.
E infatti rettificando il fondo dell'ancia, le zone "lucide" (dove è avvenuta la "lucidatura", dovuta alla "rettifica") sono sempre a centro ancia (sul lato corto).
Nessun prodottore usa una tavola concava ormai. Che mi risulti c'è solo un giapponese... e comunque è un prodotto artigianale, di cui nessuno (pochi credo) si sia mai lamentato: se il bocchino funziona, funziona... indipendemente da come è fatta la tavola.
http://okutsumouthpieces.com/english/concave-table/
Produttori industriali spesso hanno un tavola concava per imprecisione sulla lavorazione.
Navarro usa (o usava) facing radiali... ma la tavola è piana. Sono bocchini rifiniti in maniera eccellente. (C'è chi fa meglio, ma sono comunque eccellenti).
navarro usa una tavola concava.. con facing CNC
Are tables machined or hand faced?
Only for my standard models. I have made the decision of leaving a smooth machined facing. I do this on purpose as I try to optimize the baffle to the table which has a slight concavity. I’ve enjoyed the difference in response. It does make my pieces play with some sort of vintage feel.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
lo dice lui, mica io.
http://rafaelnavarro.com/#/info/faqs
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Azz... però suonano come se la tavola fosse perfettamente piatta! 😂
esatto per questo chiedevo l'ordine di grandezza... perché se sono 20 micron, è concava per dire... se invece è di più è davvero concava!
straordinario come passa l'idea che siano bocchini artigianali quando invece l'unica cosa manuale è metterli nella scatola per spedirli!!! questo nulla toglie alla qualità, anzi
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Mi viene da pensare che il sito risale al 2012 ed è dal 2012 che non viene aggiornato.
E che non tutti i bocchini di Navarro erano fatti da Navarro, per un periodo ha "esternalizzato" il lavoro di finitura (e infatti io ho in casa uno di quei Navarro non fatti da Navarro).
Ad ogni modo, non vedo sta cosa (che Navarro usa ipoteticamente... o meno tavole concave) come un motivo per far concavizzare le tavole di altri bocchini (prodotti secondo specifiche diverse).
Lo stesso si potrebbe dire per un facing lungo 25 mm (50) su un bocchino per sax tenore.
Alcuni facing lunghi 25 mm funzionano eccellentemente... altri no. doh!
era solo una curiosità
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Sarà colpa della tavola concava, ma mi è venuto un bel mal di testa a leggervi
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)