Scusate, ma il problema è uno solo!
Il primo video è stato evidentemente senza ombra di dubbio registrato in modo enormemente inferiore al secondo.
Quindi il confronto fra i due è impossibile.
Sui consigli per avere un buon suono ce ne è da scrivere libri.
Sicuramente devi arrivare ad un buono/molto buono livello tecnico di controllo strumentale e non richiede poco tempo...una volta fatto questo il set up diventa personale e se ne puo' discutere, se non c'è il primo aspetto manca quello che i matematici definiscono "condizione necessaria e sufficiente".
Ovviamente sulla preparazione tecnica di Bonisolo i dubbi non sussistono.
Inoltre un grande fattore che influenza il suono è l'ambiente dove viene ripreso, ed anche questo è diverso nei due video.
Se puo' interessarvi io a tale scopo ho registrato delle recensioni di imboccature con lo stesso strumento (a volte con diversi sax, ma in quel caso con lo stesso bocchino), ma riprendendo il suono nello stesso modo (uno zoom h4n), nello stesso ambiente (il mio umile box-sala dove studio).
Trovate le recensioni sul mio sito nella sezione recensioni, mi farebbe piacere anche avere un vostro parere.
Scusate non vorrei andare "off topic".
E' una cosa che mi ha sempre incuriosito, in futuro aggiornero' il sito con nuove imboccature, per ora tra il poco tempo che ho e la videocamera rotta sono impantanato!