Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Come vedete la musica tra 50 anni?

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Come vedete la musica tra 50 anni?

    :D Domanda da un milione di euro (ringraziate Blue Train che ci sponsorizza): come vedete la musica tra 50 anni? Non solo il jazz o la classica,anche il rock eccetera. Ricordo di un intervista,fatto come sempre, a Jim Morrison il quale diceva che la vedeva ''piena di elettronica''.E aveva ragione! Io credo che sarÃ* molto diversa da ora e paradossalmente con meno elettronica. Mi pare che dopo una scorpacciata così sia probabile un inversione di tendenza verso suoni più genuini. Ovviamente la musica elettronica oramai ci sarÃ* sempre... ChissÃ*!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Ciao a tutti!
    Secondo me ci sarÃ* una divisione più netta tra musica che va massicciamente verso l'elettronica (vedi Madonna, e C.) e musica che ritorna alla tradizione...
    Ora nel jazz stanno usando molto l'elettronica. Petrella (mio concittadino) col trombone usa degli effetti. Lo stesso discorso vale per Francesco Bearzatti, saxofonista iper bravo, uno dei migliori in assoluto.
    Poi c'è sempre la "vecchia" guardia, vedi Maurizio Giammarco, tutta la scuola bolognese/emiliana, ecc. ecc.
    Non so dire come evolverÃ* il jazz ma credo che si contaminerÃ* un bel pò con il rock, e la cosa mi gusta fino ad un certo punto...
    Leggendo/studiando il libro "i segreti del jazz" e "dall'africa al blues" (testi ufficiali di storia jazz al conservatorio BO) ho imparato che il jazz abbraccia tutti i continenti e dopo 110 anni di storia non è possibile dare una definizione di questa musica splendida.
    Credo che difficilmente verrÃ* di nuovo un "Parker" o un "Gillespie" che impongano una nuova svolta epocale come quella che ha portato il bebop. Certo abbiamo avuto Brecker, ed è stato un grandissimo, ma lui ha ulteriormente sviluppato il discorso di Coltrane...
    Quello che noto in questi giorni è che nei musicisti jazz il livello tecnico è notevolmente aumentato, ma a livello di "sentimento" molti dicono poco...e mi dispiace di questo...
    Per il resto chi vivrÃ* vedrÃ*....
    Stay tuned, play hard!
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio
    :D Domanda da un milione di euro (ringraziate Blue Train che ci sponsorizza): come vedete la musica tra 50 anni? Non solo il jazz o la classica,anche il rock eccetera. Ricordo di un intervista,fatto come sempre, a Jim Morrison il quale diceva che la vedeva ''piena di elettronica''.E aveva ragione! Io credo che sarÃ* molto diversa da ora e paradossalmente con meno elettronica. Mi pare che dopo una scorpacciata così sia probabile un inversione di tendenza verso suoni più genuini. Ovviamente la musica elettronica oramai ci sarÃ* sempre... ChissÃ*!
    Quoto anch'io ;) dopo l'elettronica e l'exploit delle MegaPercussioni spacca testa, penso che le persone cercheranno un ritorno all'acustica vera e pura. GiÃ* ho notato una lieve inversione di marcia, spero proprio perchè negli ultimi sta musica commerciale incomincia a stancare, tutta uguale e senzauna linea logica (se non quella del Business). Vedremo
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Io sono giÃ* stanca adesso di tutte le BritneyRihannaParisHilton che ci sono in giro...e il brutto è che fanno il tutto esaurito ai loro concerti...sicuramente è anche questione di gusti personali, ma a parere mio ci sono in giro troppi gruppi tutti uguali, troppe ragazze finte che cercano di fare le popstars,troppo "artisti" che finchè stanno al Festivalbar a far muovere la bocca e basta sono bravissimi, ma quando cantano il loro tormentone dal vivo c'è da mettersi le mani nei capelli... Prima o poi questa situazione "scoppierÃ*", credo (e spero)...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Diciamo che a 87 anni ....piu' che vedere la musica...si spera di essere in grado di ascoltarla.
    C'e' tanta buona musica nel passato che non sono minimanente preoccupato, ora che ho fatto la rima torno a mangiare l'insalatina..
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    secondo me chiuderanno le disco e gli adolescenti balleranno solo in balera.
    si bruceranno le postazioni elettroniche e si tornera' al mondo del gregoriano..

    eh eh..ca**ate a parte..

    secondo me diminuira' l'uso dell'elettronica e del beat fermo..spero si torni un po' al melodico..spero ke magari la politica e il business romperanno meno i co*oni..spero ke si torni ad avere musica che parla al cuore di ognuno di noi..per tutti i gusti..ma vi immaginate i teenager a dire magari ai genitori:
    house..?rock??ma ke e' sta mer*a ke ci dobbiamo sentire nell'astroauto papa'??(ovviamente io non sentirei MAI house nella mia auto..non lo sento ora..figuriamoci a 67 anni!)
    :lol:

    la domanda e' aperta a molte risposte..probabilmente postero' ancora qui...quando avro' la mente + seria e meno aperta a ca**ate..scusate ma sono tornato da poco da scuola!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  7. #7

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    ChissÃ* se esisterÃ* fra 50 anni qualcosa che abbia ancora una connotazione "umana" e quindi anche la musica come oggi la intendiamo...il trend, guardando ciò che sta accadendo a livello mondiale, non è tra i piu' rosei...fra i futurologi e studiosi di culture antiche (calendario e previsioni Maya, astrologia indiana e Veda, Kabbalah ebraica ecc.) circola una data che pare cambierÃ* i destini dell'UmanitÃ*...non si capisce se in bene o in peggio...si parla di cambiamenti geo-magnetici o altre ipotesi piu' o meno apocalittiche o di rinascita di una nuova UmanitÃ*...ma tutti concordano...il 12 Dicembre 2012...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    sta storia del 12-12-2012 la so anche io..
    ma e' soggetta a troppe interpretazioni..praticamente pero' in quella data si convergono,come ha detto jugggler..tutte le antiche previsioni del passato..indicandola come una data di cambiamento per l'umanita'.....

    ma non andiamo OT..e visto ke ci siamo..famo le corna!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  9. #9

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Sono d'accordo con Smog, idealmente...ma lasciando da parte simbologie, profezie, oscuri presagi ecc. ciò che tuttavia gli scienziati temono è l'inversione dei poli magnetici...e le avvisaglie ci sarebbero giÃ*... la distruzione di alcune zone tramite alluvioni, terremoti ecc.

    http://www.youtube.com/watch?v=TX4tbbk8loM

    ..e in tal senso fare le corna...bah...mi sembra un deterrente un po' debole...

    Ma se il suono può spostare e cambiare la sostanza energetica della materia, quindi la qualitÃ* vibrazionale...forse un' UmanitÃ* che produca nello stesso momento una vibrazione, un suono, un canto con una potenza e intenzionalitÃ* mai ascoltata...può contrastare ciò che sarebbe una catastrofe epocale...cicli di 26.000...28.000 mila anni...hanno sempre portato a cambiamenti radicali sul ns. Pianeta...e allora riformulando la "questio" di Alessio (naturalmente, se lo permette...) quali suoni, vibrazioni ecc. dobbiamo emettere per ridurre i danni che fra meno di 5 anni con molta probabilitÃ* interesseranno alcune parti, vaste zone o l'intero Pianeta? Quale suono, vibrazione o musica può...salvarci?
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Quale suono, vibrazione o musica può...salvarci?
    ... :BHO: ...io punterei su una pentatonica di Am... :lol:
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    ...il 12 Dicembre 2012...
    Non era il 21 Dicembre 2012? :BHO: magari ricordo male :ghigno:
    Cmq "juggler" questo è il ciclo della vita e non vÃ* alterato, dobbiamo accettarlo così comè ;)
    Come cambia la Terra e la Moda :lol: , anche la Musica ha il suo Corso;
    La Globalizzazione ci ha portato alla possibilitÃ* di conoscere Stili e Musiche provenienti da tutto il Mondo, purtroppo come tutte le cose, il Marketing Mondiale impone la propria autoritÃ* sulla vendita e sull'ascolto di determinati Generi Musicali, rendendoli più famosi e frequesti di altri, rovinando o alterando i gusti della Gente.
    Onestamente io non sopporto più quei cantanti che creano album fotocopia con canzoni tutte uguali solo xchè un pincopallino di Manager gli impone la sua strategia di marketing........è Patetico x noi che ascoltiamo e peggio ancora x colui che la canta, lo fa solo x soldi e non più x passione.......il vero problema è questo..... I SOLDI :mha...:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Non era il 21 Dicembre 2012
    mi sa ke c'hai ragione...

    cmq e' vero..i soldi possono essere terribili..servono,per carita'..ma se fanno diventare un'artista un burattino... :muro((((
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  13. #13

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Per come la vedo io non ci saranno sostanziali cambiamenti nelle logiche: continuerÃ* ad esserci chi farÃ* canzoni per soldi e chi perchè ha dentro un fuoco che può estinguere solamente esprimendosi con la musica.

    Non credo che con i suoni elettronici si andrÃ* per molto avanti. Secondo me stancano troppo per essere davvero il futuro della musica.
    Ci sarÃ* un'inversione di tendenza ed un ritorno al sound genuino, quello più "acustico". E spero tanto che si affaccerÃ* qualcuno che riuscirÃ* a proporre qualcosa di nuovo. SarÃ* difficile, magari succederÃ* meno frequentemente di quanto non succedesse in passato, ma ci sarÃ* sempre qualcuno che avrÃ* qualcosa di nuovo da dire!
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    Non credo che con i suoni elettronici si andrÃ* per molto avanti. Secondo me stancano troppo per essere davvero il futuro della musica.
    SSSSSSSSSSHT!!!!!!! :\\: Non dirglielo a LAN che ha appena acquistato l'EWI :\\:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Come vedete la musica tra 50 anni?

    ...secondo me, poichè la storia è un ripetersi continuo, ci troveremo a ballare canzoni medioevali riarrangiate :lol: ...forse giÃ* l'hanno fatto :BHO:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. musica anni 80 - aiuto!
    Di rossala nel forum La musica in generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th March 2014, 01:03
  2. 11 anni fa
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13th March 2012, 00:22
  3. Spartiti con cd musica moderna italiana anni '60-'11
    Di renato nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th August 2011, 01:06
  4. 9 anni fa
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2011, 11:14
  5. 7 anni...
    Di Mywing nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 17:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •