Buonasera,
Suono da circa un anno e posseggo un yamaha 280.
Il mio insegnante mi ha detto di cambiare il bocchino e mi ha indicato il meyer misura 4 o 5.
Qualcuno può darmi informazioni.
Grazie
Buonasera,
Suono da circa un anno e posseggo un yamaha 280.
Il mio insegnante mi ha detto di cambiare il bocchino e mi ha indicato il meyer misura 4 o 5.
Qualcuno può darmi informazioni.
Grazie
E' un'imboccatura che usano in molti sul sax alto e se stai usando il bocchino di serie del Yamaha 4C passando al Meyer 4 o 5 il salto è gestibile senza troppe sofferenze. In internet trovi molti esempi di suono Meyer.
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Fossi in te valuterei anche un 6 come apertura.
Generalmente sono becchi molto facili e se trovi quello giusto vedrai che non ti deluderá.
Sono molto versatili!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Casomai, Tomax, inizia col Meyer 5...poi, quando avrai migliorato la tua tecnica, lo farai aprire un pò di più dal nostro DocSax (così magari, nel contempo che lo apre, potrebbe migliorare l' "aspetto" di tavola e binari; non sempre i Meyer escono di fabbrica in ottimali condizioni di rifinitura...)
Grazie,
terrò presente il tuo suggerimento
Grazie isaak76
Ok
grazie mille
Ciao, non me ne intendo troppo ma 4/5 è un pò chiuso come numero.
Prova con un 6/7.
A me piace il suono del metallo (alla Brecker) ma anche con meyer/ottolink in ebanite non sbagli.
Dimenticavo, io ho un sax sequoia e un vecchio alto (sottomarca( dipende anche dallo strumento credo. Ciao
Grazie,
carlo.sax 78
Scusate se mi ''intrufolo'' nella discussione anch'io avrei bisogno di un informazione. Su un bocchino meyer 6 per sax alto che ancia mi consigliate
(spero di aiutare anche Tomax) Grazie
Purtroppo non esiste un ancia apposita per il tipo di bocchino; esiste invece l'ancia idonea e confortevole al proprio modo di suonare con quel bocchino, per cui mi spiace di non poter aiutare te e neppure Tomax![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ciao Tomax se ti interessa io vendo il mio .
Link eliminato
@marcosax123
Se devi vendere qualche cosa fai una inserzione sul mercatino del forum con foto e prezzo secondo il nostro regolamento !
Ti ricordo che non sono ammessi link a siti di vendita esterni !
Sax Alto: Cannonball Big bell stone series The Raven
Becco: Dukoff 7 Miami Power chamber
Ance: Fibracell o Vandoren V16
EWI 4000s
Grazie![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)