lo studio degli armonici si basa proprio su questo principio.
il suono del bb basso è il riferimento per tutti i suoni delle 5 o 6 ottave del sax.
c'è poi un corollario di questo principio.
l'armonico prodotto deve essere eguale ed uniforme al bb basso dal quale trae origine e di conseguenza la nota di posizione normale corrispondente all'armonico deve essere eguale all'armonico.
esempio Bb basso
bb primo armonico preso sulla posizione di Bb basso.
quindi Bb medio eguale al primo armonico preso con la posizione normale , con quella alternativa , come il primo armonico.
il principio è semplice ma suonare in maniera uniforme non lo è affatto.
in teoria se hai un buon orecchio e sei abituato a sentire la differenza puoi costruire il suono anche solo studiando questa prima ottava.