Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: come si fa a suonare piano?

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come si fa a suonare piano?

    Beh! diciamo che conta molto una buona tamponatura e sicuramente aiuta molto anche il setup Bocchino-Ancia-Legatura.
    una volta che trovi il tuo equilibrio, ti risulta più facile fare tutto ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Federica
    Si, è vero, anch'io diminuisco l'emissione dell'aria e stringo col labbro...
    ...Ma... perdonate la mia ignoranza, forse dico una c@*§@%a... non potrebbe dipendere dallo strumento...?!?! :BHO: Magari una marca un po' "seria" riesce a fare i piani senza chissÃ* quali tecniche rispetto a una "marca da studio"..... :BHO:
    Ciao, la tua osservazione è giusta..però lui suona uno Yamaha, un modello che non mi sento di definire "da studio" (non per altro, ma è il prozio del mio Yammy ;)!)..comunque per togliersi il dubbio sui tamponi, potrebbe farlo provare al suo insegnante (se giÃ* non l'ha fatto).

    Dubito che sia il setup, leggo che usa un 4C che è proprio un bocchino da studio..forse le ance non sono ottimali, io consiglierei almeno un 2e1/2 con quel bocchino, però non credo che sia quello il problema (se avesse avuto un bocchino aperto, ci sarebbe stato un problema di setup perchè di difficile controllo).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Dubito che sia il setup, leggo che usa un 4C che è proprio un bocchino da studio..forse le ance non sono ottimali, io consiglierei almeno un 2e1/2 con quel bocchino, però non credo che sia quello il problema (se avesse avuto un bocchino aperto, ci sarebbe stato un problema di setup perchè di difficile controllo).
    Si sono d'accordo anch'io, credo siano le ance in plastica, non le ho mai provate e non posso giudicare, ma mi danno una strana sensazione
    X il Bocchino gli presto il mio Ottolink poi vediamo se fÃ* ancora fatica a suonare piano :lol: ...........proprio non riesce :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #19
    Visitatore

    Re: come si fa a suonare piano?

    La dinamica nella musica è tutto e saper suonare piano è fondamentale. Sinceramente io adotto completamente un'altro concetto. Stringere l'ancia con illabbro lo ritengo completamente sbagliato. La strozzi, denaturalizzi automaticamente il tuo suono. Semplicemente devi cambiare la velocitÃ* di emissione dell'aria. Tu non devi soffiare più o meno. E' chiaro che se soffi meno la nota la perdi. La colonna d'aria spinta dal diaframma deve essere la stessa, è la velocitÃ* di spinta che deve essere diversa. Più il tuo fiato uscirÃ* veloce maggiore sarÃ* il volume, più uscirÃ* lento e minore sarÃ* il volume ;) Io con questa tecnica riesco a suonare pianissimo e a tenere perfettamente l'intonazione (proprio perche non vado a stringere o a modificare la mia azione sull'ancia ;) ). E ricorda di stare SEMPRE rilassato, a maggior ragione quando suoni piano. Essere rilassati nel sax è tutto. Vedrai che così facendo suonare piano sarÃ* come suonare forte. Senza alcuna differenza di difficoltÃ*.

  5. #20
    Visitatore

    Re: come si fa a suonare piano?

    Dimenticavo, NO alle ance in plastica!!! (ma questo è puro gusto personale :ghigno: )

  6. #21
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come si fa a suonare piano?

    Non so :BHO: , a me risulta difficile non premere l'ancia col labbro, se mi dici di non avere una pressione eccessiva e spropositata sono daccordissimo con tè, anche x il controllo del volume, però l'intonazione mi viene naturale controllarla in quel modo; Sono 2 fattori congiunti la pressione dell'aria e del labbro, aumentando una stringi l'altra e viceversa.
    Pe le ance in Plastica non so non le ho mai usate, mi danno una sensazione di innaturale, senz'anima.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #22

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    La dinamica nella musica è tutto e saper suonare piano è fondamentale. Sinceramente io adotto completamente un'altro concetto. Stringere l'ancia con illabbro lo ritengo completamente sbagliato. La strozzi, denaturalizzi automaticamente il tuo suono. Semplicemente devi cambiare la velocitÃ* di emissione dell'aria. Tu non devi soffiare più o meno. E' chiaro che se soffi meno la nota la perdi. La colonna d'aria spinta dal diaframma deve essere la stessa, è la velocitÃ* di spinta che deve essere diversa. Più il tuo fiato uscirÃ* veloce maggiore sarÃ* il volume, più uscirÃ* lento e minore sarÃ* il volume ;) Io con questa tecnica riesco a suonare pianissimo e a tenere perfettamente l'intonazione (proprio perche non vado a stringere o a modificare la mia azione sull'ancia ;) ). E ricorda di stare SEMPRE rilassato, a maggior ragione quando suoni piano. Essere rilassati nel sax è tutto. Vedrai che così facendo suonare piano sarÃ* come suonare forte. Senza alcuna differenza di difficoltÃ*.
    Bravissimo, quello che volevo direi io :saputello
    (ma in effetti, è quello che ho detto io :lol: )
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #23

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: come si fa a suonare piano?

    io saro' strano..ma per suonare piano(ke per me non e' affatto facile) uso entrambe le tecniche!
    cioe'..cerco di far diminuire la velocita' dell'aria e di consegenza il volume..ma cosi' a volte perdo intonazione..a mi aiuto con il labbro(sto tentando,purtroppo con scarsi risultati per ora...di mantenere l'intonazione evitando pressione meccaniche ma aiutandomi con la gola e il respiro)

    rimango dell'idea ke cmq il piano sia mooolto difficile,e come farlo e' molto personale!

    (leggere questo topic e' utilissimo!! ;) )
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  9. #24

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Smog graffiante
    rimango dell'idea ke cmq il piano sia mooolto difficile,e come farlo e' molto personale!
    E' vero, molto dipende dalla persona...non ci sono manuali che insegano "LA" tecnica per suonare piano.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #25
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Smog graffiante
    io saro' strano..ma per suonare piano(ke per me non e' affatto facile) uso entrambe le tecniche!
    cioe'..cerco di far diminuire la velocita' dell'aria e di consegenza il volume..ma cosi' a volte perdo intonazione..a mi aiuto con il labbro(sto tentando,purtroppo con scarsi risultati per ora...di mantenere l'intonazione evitando pressione meccaniche ma aiutandomi con la gola e il respiro)

    rimango dell'idea ke cmq il piano sia mooolto difficile,e come farlo e' molto personale!

    (leggere questo topic e' utilissimo!! ;) )
    Idem ;) fortuna che ci sono gli accordatori elettronici che aiutano a non andare a farfalle :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #26
    Visitatore

    Re: come si fa a suonare piano?

    Anche io non sono d'accordo con lo stringere...ANZI
    Il suono piano io lo ottengo controllasndo bene l'emissione dell'aria : vale a dire che partendo da una nota suonata ff inizio a mantenere il flusso di aria sempre bello continuo (e non di meno) poi leggermente apro di piu' la gola ma metto la bocca quasi a formare un cerchio tondo mandandola in avanti (non so come spiegarlo)....quasi come dover darsi una fiatata nella mano per sentirsi l'alito :DDD: ....e continuo .....
    Praticamente stessa portata di aria ma piu' veloce con la bocca in avanti a formare una O con le labbra....

    Ma mi saro' spiegato ????? bohhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  12. #27

    Re: come si fa a suonare piano?

    Scusate il piccolo O.T ma........dannys23 possiedi non due,non tre ma QUATTRO tenori? :shock: :shock: :shock: :shock:
    scusa ma la domanda mi sorge spontanea :zizizi)) ....... come mai? :ghigno:
    Tornando on topic :fischio: ....... io per suonare piano non stringo,semplicemente cerco di soffiare un pò piu' piano ed in maniera omogenea/continua e 'lavoro di cervello',nel senso che mi concentro molto :D-: ......... tipo il pomodoro :DDD: :lol: :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #28
    Visitatore

    Re: come si fa a suonare piano?

    Ciao Salva.........

    come mai 4 Tenori...ehhhhhhh , e' una passione troppo bella , adoro avere suoni completamente diversi :

    l' SML e' un Mark6 con qualcosa in piu'...bello a vedere , volume che nessun sax puo' eguagliare , basse da paura , lastra spessissima (pesa quanto un camion dell' Iveco)....ci suoni quello che vuoi ma e' sempre "gentile"

    King : Rockn Roll puro ma anche soffiatoni....bello scoppiettante e suono Vintagissimo

    Yamaha 62 : bello moderno con una meccanica eccezionale (come mettere le mani in un guanto)....freeee blowinggggggg meglio anche dell' 82 e del Custom che come meccanica sicuramente non hanno tutte le regolazione che puoi fare con il 62

    Martin : soffiatoni e rock/funky ma diverso dal King....bel pezzo davvero

    Mi manca ancora tanta robina : Conn Chu o 10M.......Silversonic....Mark6...ma con gli anni.....


    Dunque , tornando a bomba sul "piano" , esattamente mentre allargo e soffio costantemente , la bocca va in posizione di una O con una sensazione di andare indietro con il corpo e la testa....rilassando tutto ......

  14. #29

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da dannys23
    Dunque , tornando a bomba sul "piano" , esattamente mentre allargo e soffio costantemente , la bocca va in posizione di una O con una sensazione di andare indietro con il corpo e la testa....rilassando tutto ......
    ti sei spiegato molto bene :bravo: ;)
    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    come mai 4 Tenori...ehhhhhhh , e' una passione troppo bella , adoro avere suoni completamente diversi
    Come immaginavo :D
    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Mi manca ancora tanta robina : Conn Chu o 10M.......Silversonic....Mark6...ma con gli anni
    Permettimi allora anche un Yanagisawa di quelli seri,un Buescher un bel B&S ed un Keilwerth........un bel R1 Jazz ed un Borgani professionale.........e poi saresti veramente ''the lord of tenor sax'' :lol: :lol: :lol: lo so che è una passione troppo bella :yeah!) ,anch'io c'ho una montagna di strumenti: 2 clarinetti,2 tenori,un soprano (e presto spero ne arrivi un altro ma stavolta eè la volta buona che mio padre mi ammazza :ghigno: ) e tutta la serie dal sopranino al tenore di flauti dolci........complimenti per i tuoi gioielli :bravo:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  15. #30

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: come si fa a suonare piano?

    Complimenti ad entrambi per il "parco strumenti"...ma torniamo On Topic...Thanks! :ghigno:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax & Piano
    Di homer nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 08:06
  2. sax e piano duo jazz
    Di saxophonAle nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th April 2010, 12:36
  3. VST piano...
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 11:46
  4. pc per piano bar
    Di nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 12:24
  5. Suonare piano
    Di vale nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st November 2006, 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •