Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: I sax hanno la stessa conicitā?

  1. #16

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    beh... il sax č conico linearmente, ed č conico dalla punta del chiver fino all'inizio della campana.
    poi la conicitā non č pių lineare.

    sembrerebbe, ma qualcuno me lo deve confermare che la conicitā sia di y=1/32x+diametro punta chiver (x č la distanza dall'inizio del sax) y ovviamente č il diametro nel punto x.
    ...non ti seguo pių, hai messo troppe incognite x e y e di conseguenza mi risulta pių facile trovare un punto G...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazā Visualizza Messaggio
    ...non ti seguo pių, hai messo troppe incognite x e y e di conseguenza mi risulta pių facile trovare un punto G...
    inizio diametro = 10mm (č un esempio)
    dopo 200mm --> 10+ 200/32 = 16,25mm

    prova a dargli una misurata!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #18

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    inizio diametro = 10mm (č un esempio)
    dopo 200mm --> 10+ 200/32 = 16,25mm

    prova a dargli una misurata!!
    se parto dal foro del chiver con 200 millimetri arrivo neanche all'innesto...comunque il diam. esterno inizio chiver č 15mm e a 200 mm c.a. č di 26...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #19

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    inizio diametro = 10mm (č un esempio)
    dopo 200mm --> 10+ 200/32 = 16,25mm

    prova a dargli una misurata!!
    ...č mezzanotte passata, n'cč la faccio pių... algola, ci sentiamo magari domani ehh, adesso misuro con quale angolazione vado a cadere sul punto emme (emme come materasso) ...dormi sonni tranquilli che tanto qualsiasi sia l'angolazione dei sax questi comunque suonano anche se non vanno a dormire... tranqui dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    nella formula ti manca il tutto diviso 2 e se metti d-D ti risulta negativa, quindi dovresti mette il simbolo di valore assoluto.

    tzadik, correggimi se sbaglio, la conicitā (angolo) si dovrebbe calcolare come:
    arctan (( D – d ) / (2 * L))
    https://it.wikipedia.org/wiki/Conicit%C3%A0
    Si prende come riferimento la differenza dei diametri per evidenziare la geometria assialsimmetrica della forma che consideriamo.

    Nello specifico poi, perchč lavorare con angoli quando possiamo lavorare con percentuali. ;)
    Oltre tutto il fusto del sassofono non č un cono lineare quindi la conicitā ha un valore solo qualitativo.

    Citazione Originariamente Scritto da zazarazā Visualizza Messaggio
    ...ho recepito bene ma mi sono espresso male nel risponderti... volevo dire che il chiver (con la sua curvatura o profilo qualsivoglia intesi come parti di rilevante importanza) ha una relazione sul suo canneggio in rapporto al dimensionamento del canneggio o conicitā qualsivoglia del fusto, chiver pių largo su fusto pių largo o viceversa e con questo volevo esprimere un concetto di equilibrio tra le due parti... saluti dai...
    Si... perō sul mercato (vedi Yamaha e Yanagisawa per esempio) trovi che hai chiver che hanno la stesse forma/profilo... ma prendendo il tubo (del chiver) prima della piegatura puoi avere dimensioni diverse per questo tubo. E comunque con chiver differenti (pensati per quei sassofoni), i sassofoni funzionano, diversamente ma funzionano.

    Poi il perchč alcuni chiver costino molto pių di altri č anche un problema di produzione.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •