Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi dove acquistare vari utensili per smontare/montare un sax?
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi dove acquistare vari utensili per smontare/montare un sax?
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
Www.Musicmedic.com li trovi tutto dalla a alla z!! Come prima cosa prendi il set di cacciaviti che sono fenomenaliiiii
Ciao e buon lavoro
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
Qualche altra fonte:
http://www.ferreestools.com/ se non ce l'hanno loro, non esiste!
http://www.boehmtools.de/index.php?id=1275 forse i migliori attrezzi in esistenza
http://www.votawtool.com/ meno noti, ma hanno anche molti ricambi
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
Ragazzi mi consigliate una lista di attrezzi perfavore?
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
fissa un budget illimitato e compra tutto!!!!:slurp:
scherzi a parte "una lista di attrezzi" è una domanda un po' generica..
in realtà per ogni lavoro serve un attrezzo diverso...
se si tratta solo di smontare e montare per ripulire il sax o cambiare l'olio, basta un buon set di cacciaviti, anche musiccenter (pisoni) li vende...
Almeno una serie di cacciaviti buoni dell'esatta misura delle viti da smontare,una pinza per le molle (esistono anche dedicate allo scopo),se si è capaci a saldare, qualcosa per saldature a stagno,qualche pezzetto di cuoio di spessori diversi,colla a contatto,gomma lacca,sughero,scovolini nettapipe,sughero in fogli,tamponi,qualcosa per scaldare la gomma lacca....tanta santa pazienza e un po' di manualità,la voglia di farlo,l'idea(presuntuosa :ghigno: ) che nessuno farà il lavoro con più cura di noi stessi e tempo da perdere.
il nero :saxxxx)))
:\\: :\\: una volta visto il prezzo... Tutti ai ripari!Originariamente Scritto da nikoironsax
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
comunque almeno una lista di base per fare una revisione completa senza inconvenienti... Sostituzione tamponi sugheri... e regolazione
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
Quoto la lista fatta da il nero...anche un uncinetto per riposizionare le molle agganciandole alla sede delle chiavi...oltre che la pinza per sostituirle proprio...certo che alcune cosucce te le puoi autocostruire...
Niko ti ho scritto su fb protraesti rispondermi? :) comunque non sapendo quali sono le misure più comode per i cacciaviti mi potreste indicare i link? Voglio evitare di spendere centinaia di euro solo per un set di cacciaviti
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
i cacciaviti comprali in ferramenta... spendi davvero meno...
magari ci vai con il sax e ti provi le misure e le lunghezze
un attrezzo fondamentale è la testa... se usi quella vedrai che sei a buon punto.
buon divertimento.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Attenzione.....imparare a guardare il proprio sax e' buona cosa, capirne il funzionamento altrettanto, crearsi un bagaglio di conoscenze per individuare se ci sono difetti "con l' ausilio di una luce per l' interno per esempio" importantissimo..... da qui a metterci le mani pero' ce ne passa molto.
Purtroppo il sax per funzionare bene necessita che quasi tutti i suoi componenti siano a posto, non sarà sufficiente metterne a posto una gran quantità perche' lo strumento suoni....i componenti devono essere messi tutti al loro posto e accordati alla perfezione perche' il sax faccia il suo dovere.Le operazioni da fare per arrivare all' 80% del lavoro mediamente quasi chiunque potrebbe farle, ma non sono sufficienti per ottenere neanche il risultato minimo per quanto detto sopra.Quindi, (cento misure un solo taglio), come si dice, prima di qualsiasi intervento si faccia bene i calcoli di quello che si puo' e che si sa fare, farlo dopo è sempre troppo tardi, un classico; smontare tutto il sax e' facilissimo..in dieci minuti e' tutto a pezzi.
Quoto...rimontare è già meno facile...;)
Sisi come tutte le cose bisogna vedere bene cosa si smonta e come lo si fa! Grazie a tutti per i consigli
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
In tal caso è inutile aprire una discussione sul forum...Originariamente Scritto da fmeggysax
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)