Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: pulizia molle sassofono contralto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Mi hai tolto le parole di bocca Dario...quoto tutto...sax_93, dal video le molle sono ok...se vuoi passarci un po' di wd 40 con cottonfioc non fa male, ma non è indispensabile!! Puoi anche non farlo! Concentriamoci sul problema reale! non sono le molle a dare attrito e cigolio! il cigolio che si sente nel video è palesemente rumore di sfregamento del gommino contro l'ottone della barretta che collega il sib...Mi chiedo se leggi cosa ti stanno scrivendo tutti da 3 pagine fa...

    Non fare nient'altro se non questo:
    Prendi uno stuzzicadenti e metti del grasso sotto quel maledetto gommino!!!

    Non devi smontare nulla...al massimo puoi svitare leggermente ( 1/4 di giro, giusto per smuoverla un po' e vedere se non è quello il problema...) la vite che regge le chiavi 4/5/6 come ha detto globe...

    SE LA SITUAZIONE NON MIGLIORA e non vuoi smontare tu il sax, vai da un riparatore (onesto) che lo smonta lo pulisce tutto e ti cambia il gommino...

    Per l'odore e umidità lascia la custodia un po aperta e poi metti dento un paio di bustine di sali anti umido...non dove va il sax, mettile tipo nella vano porta oggetti, mica che si rompono e vanno palline anti umido ovunque dentro al sax ;)
    Ultima modifica di nikoironsax; 16th November 2015 alle 07:42 Motivo: mi sono automoderato ��

  2. #2
    ho messo il grasso della selmer sotto i gommini e non fa più quel rumore. Evidentemente il problema erano i due gommini.
    Per le altre chiavi es C1,C2 ecc posso mettere sempre questo grasso sotto le chiavi in modo da eliminare ogni tipo di attrito e ingrassarle un po che ho notato che il grasso non ce ne proprio. Senò uso una goccia di olio singer.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  3. #3
    Si sta facendo un caos allucinante.....si è passati dal rumore dell molle, ad attriti della meccanica ed infine a gommini rumorosi.
    Il grasso selmer serve per "ingrassare" il sughero del chiver o al massimo l'innesto del chiver. Secondo me non si è ancora capito quale difetto rilevi, visto che nel video si sentono più cose che causano rumore.
    Il rumore di battuta dell'asta del sol# e sib diciamo che rientrano nella normalità (io invece dei gommini userei il sughero), quello che non è normale è l'inizio del video dove in rilascio delle chiavi 456 si sente la meccanica sfregare e fare il classico "gnigni" che indica una mancata lubrificazione della meccanica.
    Per le chiavi c1,c2 ecc ecc se i sugheri si sono induriti serve cambiarli ed è una operazione semplicissima.....ma hai bisogno dei fogli di sughero e bostick.
    Se ti affidi ad un riparatore avrai meno sbattimento ed un lavoro fatto bene ad un costo veramente irrisorio!!
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  4. #4
    Il problema del cigolio è stato risolto dato che erano i gommini che sfregavano sul ferro.
    Ma già che c'ero volevo lubrificare un po tutto così da perfezionare tutta la meccanica.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #5
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    il gnignigni che si sente nel video è palesemente rumore dei gommini che sfregano sull'ottone (come ho gia detto...ed infatti mettendo il grasso ha risolto...)

    Per la cronaca: il grasso è una soluzione temporanea e di emergenza, non durerà molto...l'ho consigliato solo perché si insisteva nella direzione sbagliata...

    Sarebbe meglio sostituire i gommini con del sughero buono come dice giustamente globe...vai da un riparatore onesto...

    NON METTERE GRASSO ne olio DA NESSUN ALTRA PARTE!

    Per lubrificare tutto il resto va smontato tutto, pulito tutto bene dai residui di olio e sporcizia, e rioliato nel modo giusto...

  6. #6
    va bene allora non muovo niente dato che non posso spendere soldi per il momento.
    Giusto un ultima cosa e potete chiudere :)
    Posso pulire le molle con il cottonfioc e questo spray che l'ho ce l'aveva mio padre:
    http://www.ebay.it/itm/ART-SPRAY-FAS...item2a55839ab8
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #7

  8. #8
    Ottimo, thanks :)
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Allora chiudiamo. ? Davvero davvero ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Allora chiudiamo. ? Davvero davvero ?
    Beh se vuoi mi invento qualche altro problema e ne discutiamo
    Apparte gli scherzi, ho risolto tutto dato che il problema del gommino non fa più attrito, e devo solo mettere quello spray sulle molle senza smontare niente.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  11. #11
    io dire che nikoironsax è stato un grande perché da subito ha fatto diagnosi corretta e assicurato una buona prognosi al sax!!! bravo!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Grazie troppo gentile algola, beh prognosi a breve...secondo me un giro da un riparatore lo dovrebbe fare...comunque mi è andata bene �� perché è un problema che ho visto più volte su sax con quei gommini malefici...anche il mio...i gommini col tempo diventano rigidi...secchi...a volte si sbriciolano...io li ho sostituiti col sughero e non ha più dato problemi...inoltre molti trascurano l'importanza di un tagliando completo al sax...anche se chiude bene, ogni tot (dipende da quanto e dove si suona, e se si asciuga il sax...ecc...) va fatto cambio olio (e filtri ��) con pulizia accurata...così si evitano nel tempo viti bloccate, meccaniche rumorose, e giochi dovuti all usura data dall accumulo di schifezza...perché serve fare manutenzione a un'automobile? Per evitare di restare a piedi! My two cent

    Ps. Dario chiudi, che ho avuto gli incubi stanotte ��

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •