Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Martin "The Martin", hanno tutti il FA# acuto?

  1. #1

    Martin "The Martin", hanno tutti il FA# acuto?

    salve ragazzi dopo mesi di ricerca penso di aver deciso su cosa spendere i soldi quando li avrò comprerò un martin ho visto che c e ne sono molti di modelli hanno un suono fantastico ma sono poco diffusi qualcuno di voi ne ha uno ? hanno tutti il fa# acuto? qualora non ne trovassi qui nella community qualcuno è intenzionato a venderne uno?
    sono un rompiballe...
    vi ringrazio in anticipo saluti

  2. #2
    Tenore o alto? non credo che i "the martin" (nome comune del "martin committee III") abbiano normalmente il Fa# acuto.
    io ho amici che lo usano abitualmente (tenore) e ne ho avuto uno in prestito per un periodo, grandissimo sax, davvero.

  3. #3
    qui siamo nella sezione tenore per cui non lo avevo precisato comunque si, ho letto che il the martin modello migliore dovrebbe averlo comunque quello li costa di più forse va fuori budget a meno che non trovo un occasionissima altrimenti punterò su modelli un po meno professionali sempre della martin

  4. #4
    Ciao, no i martin non hanno la chiave del fa#acuto, come il 99% dei sax vintage del resto.
    Io è una vita che suono strumenti vintage, e posso assicurarti che non ne ho mai sentito la mancanza, anzi la posizione frontale è molto piu' comoda!
    Giusto se fai classica puo' esserti utile, ma
    1 non vedo il senso di comprare un martin per fare musica classica
    2 puoi fare classica anche senza quella chiave, io mi sono diplomato al conservatorio senza quella chiave, quindi secondo me no problem!

    L'alto non lo conosco, il tenore ce l'ha un mio allievo, ed è un bello strumento.
    E' meno medioso di un mark VI, ha un ottimo volume ed è super free blowing, ci puoi suonare anche ance mezzo punto piu' dure del solito.
    Puoi ottenere sia suoni morbidi da jazz classico che timbri texani e rock 'n roll alla Sam Butera per intenderci.
    Se cerchi focus e frequenze medie preponderanti, se suoni musica pop, se vuoi ottenere timbri moderni alla Brecker non è molto indicato, ti ci potresti anche avvicinare, ma a quel punto è meglio considerare un altro strumento.
    Devi prendere il "the martin" (detto anche commitee III), gli altri modelli come indiana typewriter ecc, sono di gran lunga inferiori al the martin sia timbricamente che a livello di intonazione, c'è un abisso, io non te li consiglio per niente. Altrimenti c'è il martin magna che è un the martin identico, ma con moltissime incisioni, è molto piu' raro e costoso ovviamente.
    Se ne trovi uno ben messo puoi avere un ottimo rapporto qualità prezzo, essendo uno strumento che ha poco mercato.
    Puoi trovarlo dai 1600 ai 2000 euro al massimo, assolutamente non di piu', a 2000 deve essere perfetto!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •