.... certo se suona acquista valore ma a 700 ..non so. Penso al mio stencil, la richiesta era 500 e abbiamo chiuso a molto meno... anche nel mio caso lo strumento era ritamponato e meccanicamente a posto..
.... certo se suona acquista valore ma a 700 ..non so. Penso al mio stencil, la richiesta era 500 e abbiamo chiuso a molto meno... anche nel mio caso lo strumento era ritamponato e meccanicamente a posto..
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
So per certo che veniva suonato praticamente ogni giorno e 8 anni fa e' stato revisionato, satinato, ma poi non piu' usato per motivi di salute di mio zio che continuava a ripetere che il suono di quel sax era irripetibile(ma forse era di parte)![]()
Forse no! ;) fallo provare a qualche bravo forumista che abiti vicino a te e fatti dare un parere...dopo otto anni di fermo una revisione non guasta...e poi lo potrai vendere ad una cifra intorno alle cifre indicate...;)
Non avresti mica quale nome a cui farlo provare ?...
io proprio non ne conosco
Vedo località Lombardia:
se indichi più preciso di dove sei e prepari una bottiglia di vino qualcuno vicino a casa tua lo trovi.
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Varese.... e per la bottiglia nessun problema....anzi volentieri![]()
direi che bisogna essere realisti quando si valuta uno strumento, di questi tempi poi bisogna immaginare di realizzare il minimo quando si vende, soprattutto quando lo strumento non ha "appeal", per quanto possa essere valido. Valutazione di mercato e valore dello strumento si sa che (talvolta/spesso, a seconda) non vanno di pari passo
Le foto non sono molto chiare,dietro in basso vicino al poggiapollice non c'è un numero di matricola? Sembra uno stencil Conn,ha i rolled tone holes e a parte il chiver sembra un New Wonder.
Ciao
Posso mandare altre foto se mi dici che particolari vorresti osservare.
Grazie
Originariamente Scritto da Bluesax...mmh.... mi sembrano un po tantini... io direi più sui 500... forse anche qualcosa meno, poi se suona perchè non lo comprerà nessuno?Anzi, potrebbe essere una piacevole sorpresa
...sembra di essere da SOTHERBY'S ...allora: base d'offerta 720 Euro, chi offre di più??? ...il signore la in fondo 750... 800 per la signora in abito fucsia... nessuno offre di più??? ...800 e uno, 800 e due, 800 e trè...!!! aggiudicato alla signora in abito fucsia...scherzo, naturalmente... effettivamente è un bel sax ed anche in buone condizioni, camini rigirati e parbleù!!! che stupenda finitura satinata, oltretutto revisionato potrebbe anche concedere qualche sorpresa al momento di suonarlo... io personalmente non lo venderei se non altro per ragion di valore affettivo... saluti dai...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Non è uno stencil conn, è un sax dante rancilio artigiano di Milano del primo dopoguerra...poi le somiglianze con i conn di quel periodo ci stanno (a quanto pare rampone fabbricava per conn...un po' come cinesi e taiwanesi fanno oggi per noi...)
Detto questo se il sax è star revisionato otto anni fa andrebbe controllato...se ti interessa puoi fare un giretto qua a Novara che lo proviamo! ;) senza impegno e a titolo gratuito come la mondialcasa
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Buon giorno
il sax dopo la revisione, credo sia stato suonato un paio di volte e poi, "per ragioni di forza maggiore", lasciato nella sua custodia rigida. Quello che so di certo e' che, per un periodo ad inizio guerra, lo zio suonava questo sax nella band di Buscaglione.
Certo che mi interessa farlo provare e siccome Novara e' vicina possiamo, se vuoi, accordarci.
Grazie
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)