Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Selmer Super Balanced Action vs Reference 36

  1. #31
    Citazione Originariamente Scritto da fabioevans Visualizza Messaggio
    - il reference 36 nuovo placcato oro si difende nella massa con i suoi 8500 euro di costo....mica bau bau micio micio (ecco perché era più scuretto rispetto a quello matt finish, che mi dicono suoni più tappato).
    Ci puoi dare conferma di questo Algola? Tu li hai provati entrambi? Io purtroppo no, ma mi sta venendo davvero la curiosità di farlo.
    quello del video è un reference 36 gold lacquered (laccato) non significa placcato d'oro.
    penso che con 4500 euro lo si porti a casa nuovo. usato 3500? 3000? il fatto è che ce ne sono pochi in giro, tenendo conto anche del fatto che, da quanti anni lo producono il reference? 10? 15?
    molti di più sono i reference 54... e qui la cosa cambia.

    io sono stato un infelicissimo possessore di un reference 54 "matt finished" che suonava BELLO INTOPPATO. Quando provai il reference 36 dopo tanti anni mi sono scesi i "così detti" m...!
    devo dire che un altro intervento da fare al 36 è mettere i risuonatori in metallo... quelli in plastica aiutano l'action ma smorzano un pochino.

    sarebbe da provare il reference 54 con finitura gold lacquered. magari è solo colpa della finitura, non so.

    ps. molto bello quel king!! strepitoso.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #32
    Citazione Originariamente Scritto da daveflute77 Visualizza Messaggio
    Da felice possessore di un Lien Cheng T602 UL quello slaccato con 85% di rame nella lega, posso affermare che suona molto bene, il paragone l'ho fatto con selmer mark VI 6 digits di un mio amico. Se capitate a Bologna da all for music provateli e fate le vostre considerazioni prezzo compreso.
    Il fatto è che le "copie" o i "cloni" del mkVi ormai non si contano più.... qualcuno è più vicino all'originale e qualcuno meno ... ma "daje e daje" prima o poi ....

  3. #33
    http://www.ebay.ie/itm/331651583018
    questo è l'annuncio

    se ascoltate con attenzione i vari esempi noterete che il musicista non suona sempre alla stessa maniera e questo fa già una enorme differenza.
    per questo parlavo di intenzione .

    non sarei in grado di capire il valore dei sax ascoltando solo gli esempi e questo vale anche per il L C.
    per le note del registro acuto e per i volumi rileva più che la qualità del sax l'intenzione del sassofonista.



    ps la registrazione col king appare tra le migliori
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #34
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    per la miseria è identico al mio che ho venduto proprio questa estate

    http://saxforum.it/forum/showthread....hlight=babbitt


    a saperlo.... avrei potuto venderlo a 5.000 $

  5. #35
    Citazione Originariamente Scritto da friskaletto Visualizza Messaggio
    Il fatto è che le "copie" o i "cloni" del mkVi ormai non si contano più.... qualcuno è più vicino all'originale e qualcuno meno ... ma "daje e daje" prima o poi ....
    prima o poi?... ti compri un 10M vero? ahaah
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #36
    Citazione Originariamente Scritto da friskaletto Visualizza Messaggio
    per la miseria è identico al mio che ho venduto proprio questa estate

    http://saxforum.it/forum/showthread....hlight=babbitt


    a saperlo.... avrei potuto venderlo a 5.000 $
    fino a qualche settimana fa ne aveva uno Ceriani a Reggio Emilia originale 8 con scatolina "pompeano beach, florida" a 100 euro. provato e rimesso a posto... lo volevo comprare per rivenderlo per spcularci, ma non sono il tipo, se compro è perché mi piace.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #37
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    quello del video è un reference 36 gold lacquered (laccato) non significa placcato d'oro.
    penso che con 4500 euro lo si porti a casa nuovo. usato 3500? 3000? ......

    ps. molto bello quel king!! strepitoso.
    Mi correggo: Se leggi il sito c'è scritto il prezzo in dollari 8439 (circa 7800 euro + tasse e ss.) con la prova di quel modello. In Italia costa sicuramente meno.
    Quindi la laccatura Oro sarebbe la normale laccatura colore oro?
    Bah va a capì.
    Mi sa che abbiamo fatto un bel po di pubblicità, involontariamente.
    Incredibile il suo becco a 10000 dollari con la curva impari solo perché è di Drew.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  8. #38
    credo sia solo una trovata pubblicitaria perchè a quel prezzo......... neanche fosse appartenuto a Trane .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #39
    Citazione Originariamente Scritto da fabioevans Visualizza Messaggio
    Quindi la laccatura Oro sarebbe la normale laccatura colore oro?
    Bah va a capì.
    Mi sa che abbiamo fatto un bel po di pubblicità, involontariamente.
    La laccaura che chiamano oro è in realtà terribile... è quasi oro rosa (nel reference 36)
    per quanto riguarda la pubblicità non penso... i malati si comprano i mark vi, non i reference o i king s20!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #40

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    Forse ci sono due laccature diverse per il 36?
    http://www.allformusic.it/index.php?...category_id=73
    http://www.allformusic.it/index.php?...category_id=73
    Il tuo color gamberetto a me piace
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  11. #41
    Citazione Originariamente Scritto da ernia Visualizza Messaggio
    Forse ci sono due laccature diverse per il 36?
    http://www.allformusic.it/index.php?...category_id=73
    http://www.allformusic.it/index.php?...category_id=73
    Il tuo color gamberetto a me piace
    dal catalogo selmer non sembra che ci siano due finiture:

    Finishes:
    DGG (dark gold lacquer, “Reference” engraving)
    PAO (lacquer “Antiqued”).
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #42
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    ahaha il sba mi piace... e come!! non disdegno neppure il 82z UL, non l'ho suonato moltissimo ma rimasi impressionato per quei pochi secondi in cui ci ho soffiato dentro.
    ah non lo disdegno nemmeno io l'82z UL, e' un sax che va davvero benissimo. Solo che ho comprato un Mark VI e non posso tenerlo per mere ragioni economiche..

  13. #43
    E' curiosa questa cosa dei risuonatori, l'altro giorno ho letto un documento fatto da uno studente di acustica, che ha confrontato sia con strumenti di misura, sia con 13 sassofonisti e diversi tipi di risuonatori.
    Nessuno (nessuno) e' stato mai in grado di capire se stava suonando un sax con risuonatori in plastica o metallo, mentre tutti si accorgevano quando i risuonatori non erano presenti. (prove fatte con sax tutti uguali ovviamente)

  14. #44
    10M? 10M? vendo anche quello! vendo tutto!!!

  15. #45
    Citazione Originariamente Scritto da justinezio Visualizza Messaggio
    ah non lo disdegno nemmeno io l'82z UL, e' un sax che va davvero benissimo. Solo che ho comprato un Mark VI e non posso tenerlo per mere ragioni economiche..
    se hai ancora anche il 10M hai un arsenale mica da ridere...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •