Mie esperienze:
Proverei un bel Jody Jazz GIANT che secondo me col MKVI fa scopa.... un bel 8-8* e una 3M unfiled e ti assicuro che il suono scuro grosso proiettivo e potente viene fuori senza sforzi.....
Non ho un MkVI ma lo suono molto spesso (č come se lo avessi) e questa č una configurazione secondo me molto equilibrata per "snasalizzarlo" un bel po'.
Ottieni un sonoritŕ da metallo (il Giant č in alluminio anodizzato mi pare) con un feeling da ebano, molta facilitŕ di emissione e molta potenza che puoi sommare a quella intrinseca del tuo strumento. Il suono che ne viene fuori č scuro ma molto presente.
Timbricamente ti permette di approcciarlo come un metallo o come un ebano .... una chance fossi in te gliela darei
In alto il suono si stempera un bel po' e rimane largo, ti togli quella sensazione di suonare gli acuti un po' striduli e sottili.
Se forzi la dinamica e provi a saturare (punto di forza o debolezza di tutti i selmer e del mkVI in particolare) l'effetto di inacidimento č, secondo me, minore che con altri becchi piů propensi a strillare.
Con becchi piů tradizionali (lo uso e lo ascolto spesso anche con un florida no usa) i migliori risultati li percepisco (a mio gusto) con aperture max 7-7* e ance tostarelle 3H o 4S...