Ciao a tutti.
Suono da diversi anni ormai tenore e contralto (si veda strumenti e setup in firma).
Sto ormai abbandonando l'alto (in vendita sul mercatino! ;) ), per prendere un soprano da "abbinare" al tenore.
Lo userei per suonare qualcosa di simile alla fusion/jazz...no classica.
Vorrei riuscire a provare, con l'intenzione di acquistarne uno, i soprani Sequoia, magari entro fine anno.
in particolare dalle informazioni raccolte in rete mi ispira il soprano Lemon.
Sul soprano ho scarsissima esperienza, e non ho bocchini né ance.

Quello che vorrei chiedervi è:
con cosa li provo i soprani per valutarne l'acquisto:

Col bocchino in dotazione? (e che ance...?)
O sarebbe invece meglio che io acquistassi già un mio bocchino da soprano per utilizzarlo anche per provare i sax prima dell'acquisto?
E quale bocchino? Metallo? Ebanite? altro? apertura? Quali ance?

Se fosse possibile mi servirebbe un bocchino piuttosto "facile" che mi consenta di passare (anche durante un live) senza traumi da tenore a soprano, anche considerato il mio attuale setup sul tenore (Ponzol M2 110, ance 3)
Dovrebbe consentirmi di avere un buon volume ed essere versatile, con un timbro non troppo nasale

Scusate se ho usato qualche termine improprio...
sono totalmente digiuno e i vostri consigli potrebbero esser preziosi

grazie