Ciao Bluesax!
Perdona il ritardo, solo ora sono riuscito a ricollegarmi.
A chi lo dici! Anch'io vorrei sempre avere più tempo a disposizione per studiare lo strumento, e questo progetto mi sta assorbendo molte più energie di quanto avessi preventivato: da una parte sono felice, e dall'altra mi manca un po' la mia routine di studio.
Sì, per molto tempo mi sono focalizzato sull'alto, che è il taglio di sax che conosco meglio e sul quale timbricamente mi sento più a mio agio, avendo maturato maggiore esperienza.
Devo davvero tanto ad amici e stimati colleghi, primo fra tutti il grande Robert Bonisolo.
Rob provò sul tenore i primissimi prototipi in ottone ed alluminio ottonato, e fu proprio il primo a consigliarmi di avviare un discorso commerciale, incoraggiandomi successivamente.
Personalmente credo che Rob sia uno dei migliori saxofonisti al mondo, e suonare in sezione da parte a lui nella "Lydian Sound Orchestra" (circa due anni fa presi il "posto" di Pietro Tonolo) è davvero stimolante.
Oltretutto, riguardo Black One, è stata un'occasione per ricevere feedback preziosi e consigli/confronti utilissimi nel tempo, in modo agevole collaborando a stretto contatto.
La sua "pignoleria" in fatto di setup è ben nota, e devo ringraziarlo per lo standard qualitativo raggiunto soprattutto sul modello per tenore (inizialmente non previsto, come tutto il resto dell'avventura).
Un caro saluto e buona musica!