Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
ciao Mattia,

grazie per i chiarimenti... oggi parlavo con addetti al lavoro e tagliare il titanio è una brutta bestia... ma quanto ci vuole per tagliare un bocchino? 2,3 ore?

Figurati algola, è un piacere.

Mi sembra di ricordare (potrei sbagliarmi) che per il primo prototipo massiccio ci vollero 3 ore abbondanti.
In una prima fase venne lavorato, dalla barra, il cilindro di partenza: immagina un cilindro pieno, con solo l'appendice di innesto sul chiver realmente definita.
(Dalla cavità di tale innesto viene ricavato una sorta di "tappo", in questo caso prontamente reinserito al termine).

Il corpo cilindrico ricavato, viene posizionato per la fase di lavorazione vera e propria. Ricordo che l'operatore controllava cautamente i giri/minuto dell'utensile attraverso la manopola del quadro-comandi, per precauzione.

Tutti i prototipi che feci produrre erano leggermente differenti fra loro in qualche dettaglio; dopo la prova, decisi di variare alcuni elementi nel disegno 3D, prima di abbandonare definitivamente l'idea del titanio massiccio.
Forse in un futuro potrei riprovarci per pura curiosità ma, oltre ad essere soddisfatto del progetto che ha portato a BlackTech, credo che il titanio sia un mondo "ermetico", a sè. Certamente il tipo di suono che stavo cercando non si concretizzava nella maniera sperata, magari il design su cui stavo lavorando sarebbe stato da stravolgere totalmente. Per ora mi accontento di ciò che ho potuto imparare, riguardo un materiale davvero affascinante (quanto complesso).

Tornando alla durata del lavoro: potendo contare su un progetto finale con misure, velocità e sintassi di processi già definitive, credo che la lavorazione potrebbe sensibilmente impiegare meno tempo.

Buona serata!