Ciao Cesare,

Ne ho comprati 2, sia per alto che per tenore.

Non so di che diavolo di materiale si tratti, ma sicuramente io non avevo ancora provato nulla del genere..
Il suono é potentissimo , ma molto molto modulabile. Sono belli pronti e facili (anche negli staccati, e nei registri). la pasta sonora é davvero ricca e, la cosa che poi mi ha colpito di più , é la "rotondità" di suono pur essendo un bocchino di metallo.

Io ho preso il modello M su tutti e due.
L'idea di raggruppare il tutto in 3 aperture standard è discutibile, cioè su un prodotto da studio potevo anche capire, comunque vabbe' poco importa..
Ad occhio ricordano un po' i vecchi Florida ormai introvabili (con quella discesina in fondo) e sicuramente rifiniti a mano, si vede ad occhio.

Una vera goduria, credimi.
Poi certo dipende dai gusti, io li ho presi adesso da sito prima che facciano il botto e tirino su i prezzi (perché alla fine fanno tutti così..).
I prezzi di adesso sono onesti, e avendone presi 2 mi hanno fatto un bello sconto.

Dimenticavo, io uso ance vandoren rosse 2.5 sull'alto e rico 3 sul tenore. I miei sax: alto Mark IV 85xxx e tenore Rampone (quello su cui l'ho usato finora)