Grazie mille a tutti,

Sabato penso di andarlo a provare. Vengo da un Sax Contralto marca Jupiter, quindi non ho molta conoscenza dei Tenori Selmer Paris. Coglievo l'occasione di cambiare strumento per passare a qualcosa di più professionale e questo modello mi sembra che sia un'ottima scelta.

Avrei un'altra domanda riguardo al timbro di questo strumento. Al di là dell'esperienza che dovrò di sicuro farmi con il sax in mano, sto ricercando un suono adatto a suonare musica italiana anni 60-70 rivisitata in chiave moderna e straniera blues,rock e funky.
Da quel che ho capito questo è uno strumento molto versatile, ma già che ci sono colgo l'occasione per chiedervi consiglio riguardo la scelta di un bocchino o un chiver particolari.

Grazie.