uno dei brani che preferisco di più', speriamo di non averlo rovinato troppo
(totally played by me)
https://soundcloud.com/stesax-1/che-sara-steve-naclerio
uno dei brani che preferisco di più', speriamo di non averlo rovinato troppo
(totally played by me)
https://soundcloud.com/stesax-1/che-sara-steve-naclerio
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
versione in lingua originale e con aggiunta di altre percussioni (cabasa, claves e guiro)
https://soundcloud.com/stesax-1/o-qu...steve-naclerio
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Bravo Ste.
Pezzo bello, forse non così facile. Se hai fatto tutto da solo
(canto, chitarra ecc.), davvero complimenti!
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
si, tutto da solo dalla prima all'ultima nota e percussione, senza utilizzare nulla di elettronico, solo strumenti veri
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Un vero One Man Band!
Meglio lo strumentista che il cantante![]()
Ancora complimenti tantissimi!
A che sarà è una delle canzoni che amo di più,
questa interpretazione consola della scomparsa del "Brano del mese"...
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
obrigado
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)