Io nel mio piccolo cerco di abbracciare la stessa filosofia. Ultimamente suono solo con un Dolnet anni 50 fatto aprire a 103 da Borgianni, un becco pagato 70€ stencil di chissà cosa ma non Ottolink, ha un suono da paura a parer mio e anche di qualcuno che lo ha sentito sia dal vivo che in registrazione. Non credo serva spendere delle fortune, al di la di un discorso prettamente legato al collezionismo o alla semplice curiosità. Io ci devo suonare e devo avere la presunzione di far suonare qualsiasi cosa al meglio in base alla sonorità che ho in testa. Con questo non dico di riuscirci ,ma almeno voglio seguire questa strada...e mi sento di consigliarla a chiunque..