Citazione Originariamente Scritto da Jackthesax
scusate... dato che qui c'è chi sta elogiando fuori modo un sax nero,
Eccomi :saputello !!

Comunque ognuno elogia il suo strumento, se ci hai fatto caso ... ci sono elogi per Rampone, per Yamaha, per Borgani...di certo non siamo razzisti :lol:

Citazione Originariamente Scritto da Jackthesax
per rendere il sax nero, non occorre la vernice? E questa non modifica il suono in peggio?
A parte che non è nero perchè gli hanno dato una mano di vernice, ma perchè è laccato nero...comunque prima cito da Wikypedia :

La maggior parte dei sassofoni è realizzata in leghe metalliche (che per gli strumenti di qualitÃ* è quasi sempre ottone) a cui viene applicata una finitura superficiale che può consistere di una laccatura lucida o da finiture con aspetto grezzo (a volte dette "brass") abbastanza di moda negli ultimi anni. Esistono anche strumenti con laccature colorate. Prima del 1960 erano abbastanza diffusi sassofoni economici placcati in nickel, mentre fino agli anni '30 (in assenza di vernici adeguate) gli strumenti erano placcati in argento (o oro) oppure lasciati privi di finitura. La campana è generalmente decorata con incisioni.

La funzione della laccatura è soprattutto estetica e di protezione dalla corrosione, essendo abbastanza diffusa l'opinione che l'influsso della finitura superfciale sul suono del sassofono sia nulla o limitata (anche se alcuni sostengono il punto di vista opposto). L'influenza del materiale sul suono del sassofono è oggi oggetto di discussione, al punto che diverse aziende costruttrici hanno in catalogo strumenti interamente in argento, in rame, in bronzo o in varie leghe. Nella scelta del materiale subentrano all'opposto anche ragioni di tipo tecnologico ed economico: gli strumenti più economici sono prodotti con leghe morbide di facile e veloce lavorazione.
Come è scritto, la laccatura influenza poco il suono (a differenza della lega)..il nero si nota di più, ma anche gli strumenti dorati sono laccati per proteggerli dagli agenti atmosferici.

Il bello del mio Selmer nero è che innanzitutto suona molto bene, poi che è un Selmer, e infine che è nero.
Fosse stato un Comet nero, non l'avrei preso ;)