Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

  1. #31

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    non ho velleitÃ* jazzistiche
    attento..potresti trovare un coltello fra le scapole in ogni momento...(no,non e' vero!! ;) :yeah!) )

    Allora facci sapere al + presto come finisce la storia!! :D
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  2. #32

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    bene, credo proprio che per le mie esigenze vada bene R1 (non ho velleitÃ* jazzistiche): credo proprio che farò una visita a Saxtone a Bari per vedere che c'è di bello
    grazie

    non centra niente il nome! guarda David brutti che suona classica e contemporanea con un r1 jazz e si trova da dio...se ti piace il suono,il nome ha valore inferiore a 0.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #33
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Citazione Originariamente Scritto da rena
    bene, credo proprio che per le mie esigenze vada bene R1 (non ho velleitÃ* jazzistiche): credo proprio che farò una visita a Saxtone a Bari per vedere che c'è di bello
    grazie

    non centra niente il nome! guarda David brutti che suona classica e contemporanea con un r1 jazz e si trova da dio...se ti piace il suono,il nome ha valore inferiore a 0.
    E' vero, alla fine sei tu che crei il tuo genere, a volte un Sax, o un Setup adeguato aiutano, ma non è essenziale ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #34

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    E' vero, alla fine sei tu che crei il tuo genere, a volte un Sax, o un Setup adeguato aiutano, ma non è essenziale
    vero...quoto in pieno..ma e' anche vero ke magari,cercare un timbro propriamente caldo e jazzistico in un serie III e' meno facile ke con un conn...
    (ma torniamo On Topic)

    La mia era solo una spiegazione molto spartana della differenza tra R1 ed R1 jazz...e' ovvio ke un sassofonista con 16 palle fa suonare classico quello ke vuole!(o jazz,se ragioniamo al contrario)..ma magari se uno ancora non e' a livelli altissimi..aiutarsi con il sax + indicato per ottenere cio' ke si vuole non e' ke faccia skifo.. :D ;)

    resta comunque il fatto ke e' il sassofonista ke fa il suono,e non il sax..e questo lo si prova ogni giorno!!!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  5. #35
    Visitatore

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Anche io YAS 82z...è proprio il mio strumento...
    mi servono soldiiiiiii :cry: :cry:

  6. #36

    Re: con 2000 euro che sax contralto prenderesti?

    Citazione Originariamente Scritto da Sanji
    Anche io YAS 82z...è proprio il mio strumento...
    mi servono soldiiiiiii :cry: :cry:
    benvenuto nel club. :cry:
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Devo comprare un sax contralto non oltre le 500 euro...
    Di antoniosansone nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2014, 16:56
  2. Sassofono contralto intorno ai 500 euro?
    Di mikka77 nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 16:15
  3. Selmer SBA a 2000 euro????
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th April 2011, 12:44
  4. Contralto a circa 1000 euro?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th October 2009, 11:21
  5. 2000 euro per un tenore (sondaggio)
    Di Cesare nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20th October 2008, 09:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •