ci aspettiamo da te uno strumento dove metti dentro uno stecchino da gelato ed esce una canna!
purtroppo non è la canna che pensiamo noi sassofonisti!!!
ci aspettiamo da te uno strumento dove metti dentro uno stecchino da gelato ed esce una canna!
purtroppo non è la canna che pensiamo noi sassofonisti!!!
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
...mah, se nel tempo avessi creduto opportuno costruirmi una attrezzatura da taglio in HSS l'averei già fatto da 'mmò... per il resto il giorno che riuscirò a costruire una canna da pesca in carbonio usando uno stecchino del gelato sarà il momento che diventerò milionario... comunque sappi che mi si riempe il cuore di gioia nel sapere che altri sassofonisti lavorino le ance, sia che lo facciano con il Reed Geek col Cutter o direttamente con la scure... io da anni lavoro le ance usando un semplice coltellino Siciliano molto affilato e carta abrasiva finissima, e non finirò mai di sostenere che sono solamente tre le cose essenziali:
1)- ance di buona qualità 2)- adeguato tempo di stagionatura 3)- ritoccarle il minimo indispensabile giusto per ottenere un perfetto equilibrio tra i lati dx e sx...
lo scorso venerdì ho comprato due scatole di ance da lasciar stagionare e che suonerò nel 2018 mentre inizierò nei prossimi giorni a lavorare quelle che ho acquistato nel 2013 e che suonerò il prossimo anno... ci tengo inoltre a precisare che a me personalmente è sufficiente avere 15 ance stagionate da cui ricavarne 10 o al max. 12 ben equilibrate e con questo quantitativo riesco a sopperire al fabbisogno annuale... sono a conoscenza di sassofonisti i quali ogni mese acquistano ance su ance e che cestinano quelle che non rendono bene fin da subito e spesso sono in crisi perché al momento opportuno non hanno quella "giusta" per magari suonare in una serata importante, e intanto spendono soldi su soldi e si lasciano facilmente sedurre da tutto ciò che è novità... saluti dai, buon lavoro e divertiti...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Questo non ce la fai a convincere tuo padre a fartelo![]()
grande è la confusione sopra e sotto il cielo
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
...(grande tzadik....) e qui ci avviciniamo alla fantascienza anzi, alla fanta ancia... è un gran bell'attrezzo per il controllo calibrato dell'uniformità e dell'asimmetria dell'ancia, potrei facilmente clonarlo usando un normale comparatore centesimale a quadrante munito di braccio a snodo fissato su adeguato supporto oscillante o meglio ancora eseguire misurazioni combinate rilevando quote sia con movimento semicircolare che con andamento lineare per lunghezza e spessore, differirebbe solamente per non essere munito di visualizzazione elettronica, ma il suo "lavoro" lo farebbe comunque lo stesso... comunque, ritengo importante che l'ancia debba avere le dimensioni più simmetriche possibili, però (e c'è sempre un però...purtroppo) anche l'ancia con il taglio più perfetto non sarà mai uniforme per durezza sui fianchi, questo perché le fibre della canna non sono mai perfettamente eguali vuoi per densità vuoi per dimensione e anche per disposizione delle stesse, quindi resta basilare e indispensabile il fattore umano che una volta percepito il comportamento dell'ancia risale ad individuare quale parte vada "alleggerita"... a questo punto diventerebbe anche utile uno strumento come il Reedmeister per eseguire un preciso controllo prima e dopo l'intervento di aggiustaggio e valutare così quanto materiale si asporta, l'importante sarebbe poi non finire con l'andare a dedicare ore su ore per "perdersi" nei centesimi di millimetro perché se no chi l'avrebbe più il tempo per suonare???... saluti dai...
e comunque grande tzadik.... belin ma dove le trova queste cose, DOVE LE TROVA???...
P.S. per Algola ...se per far fare a tuo padre il clone di un ReedGeek ti è costato due bottiglie di Lambrusco per un Reedmeister non so se ti basterà l'intera produzione dell'annata 2015 di tutte le cantine di San Gimignano...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)