Salve ragazzi, mi sembra doveroso aggiornarvi sulle condizioni del "paziente". Questa mattina ho visto un riparatore, ne ho trovato uno, circa 20 km più vicino di quello indicato dal gentilissimo nikoironsax (che ringrazio), che, purtroppo ha dato una sentenza fatale. Il sax è messo in condizioni troppo disperate per cui valga la pena di effettuare una riparazione. Chissà forse il fatto di averlo usato come fioriera per i fiori secchi tutto questo tempo può aver giocato la sua parte... Comuque faceva la sua superba figura! Ritornando a noi, non ho motivo di dubitare della sua onestà e professionalità, perchè mi ha detto che si potrebbe anche fare, ma non sarebbe in grado di garantire la durata del lavoro perfino nel breve tempo (oltre ad un cospicuo esborso economico dovuto alla rimessa a nuovo di tutto lo strumento) a causa delle condizioni disastrate dello strumento. E poi suona il sax da circa 40 anni... Nonostante tutto mi ha detto di non sottovalutare il suono del mio sax. E' stata una bella chiacchierata nel corso della quale mi ha consigliato di rivolgermi all'usato, piuttosto che al nuovo, considerato che non vorrei spendere molto; tenendo presente però, i costi di un'eventuale messa a punto dello strumento acquistato. Questa volta mi dirigerei più verso un tenore,ma non prima di aver monetizzato, come si dice. Mi ha rassicurato su un punto, la faticaccia che facevo suonando, secondo lui, è dovuta allo strumento che chiude malissimo; anche se secondo me anche il sassofonista non è completmente scevro da colpe eheh. Questo è quanto, ragazzi, buona serata!