Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Sax contralto Grassi as20sk, che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Luca1980 Visualizza Messaggio
    Ahahah ok....acquistato il sax...con il maestro e il rivenditore abbiamo optato per un Dixon 520...non lo conosco affatto...però ho a tuo il lasciapassare dal maestro....voi che ne dite?
    In bocca al lupo e studia
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  2. #2
    Grazie mille SarcofagoJazz 😀...devo dire che sta andando bene come inizio...un poco complicata l'impostazione della bocca e della fuoriuscita dell'aria...almeno su una cosa sono facilitato...cantando uso già il diaframma...almeno su questo 😀...

  3. #3
    prego,e tienici aggiornati
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  4. #4
    Stanno andando abbastanza bene le lezioni....è un poco difficilino all'inizio l'impostazione della bocca, allenare la muscolatura facciale e la fuoriuscita dell'aria....xrò il suono esce limpido adesso 😀 Il maestro è molto fissato sul suono (condivido pienamente) nel senso che le note devono essere giuste...il sol deve essere sol fin dall'inizio....😀

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •