Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Sax contralto Grassi as20sk, che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Ciao Luca, Il Grassi che hai citato non é altro che il modello entry level della famiglia di sax di produzione orientale commercializzata dalla Proel , padrona del marchio Grassi .
    Sk sta per "student kit" e significa che assieme al sax ti danno qualche accessorio in piú , utile per chi deve iniziare !
    Non so cosa intendi per "clone di questo sax" , comunque non si tratta dei sax Ida Maria Grassi Prodotti in italia fino agli anni '90,
    Tornando al sax va benissimo per iniziare , con tutti i limiti del caso di cui si parla ampiamente qui !

    http://saxforum.it/forum/showthread....ne-discute-qui


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Grazie mille Il_Dario per la info, x clone intendo che ho letto vari articoli che parlavano di questa marca, che per quel che ho capito non viene più prodotta, o non vengono fatti più modelli nuovi, comunque, vengono venduti per Grassi ma alla fine non lo sono. Guarderò il link che mi hai postato. Più leggo più capisco quanto sia difficile acquistare un sax 😀...

  3. #3
    Oppure...un Yamaha o anche uno Jupiter, che sono sempre delle garanzie, anche sui modelli da studio

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •