Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: Sax contralto Grassi as20sk, che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Grazie mille SarcofagoJazz 😀...devo dire che sta andando bene come inizio...un poco complicata l'impostazione della bocca e della fuoriuscita dell'aria...almeno su una cosa sono facilitato...cantando uso già il diaframma...almeno su questo 😀...

  2. #2
    Dipende da quanto l'hai pagato...se come un'imboccatura ci può stare se come un sax Yamaha entry level ...
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3
    L'ho pagato nuovo facendo la conversione in euro (perchè vivo in Svizzera) circa 630 euro...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Ne dico che se te lo ha consigliato il maestro ed il rivenditore un loro perché lo avranno avuto, e spero che in quella cifra , non troppo economica a mio parere, abbiano inserito un buon bocchino e tutti gli accessori necessari oltre che ad una assistenza seria per i primi due anni di vita !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    630 per un Dixon????
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Bluesax Visualizza Messaggio
    630 per un Dixon????

    e spero anche che il becco non sia quello che hai già trovato incluso nello strumento,ma almeno un misero C* della Selmer (fa cagare comunque,ma almeno...)
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  7. #7
    Beh, chiaramente ho fatto la conversione in euro, ma non si può paragonare all'acquisto fatto in Italia....se consideriamo che in Italia un caffè costa in media 1 euro ed in Svizzera in media ne costa 3....

  8. #8
    ciao, ma allora quanto costa un sax yamaha yas 280 nuovo in Svizzera ?

  9. #9
    Woody si aggira sui 1200-1300€ circa...

  10. #10
    Ti consiglio di fare tante ma tante note lunghe (non solo all'inizio degli studi ma sempre qnd si può) e tenere il suono più fermo possibile,ti aiuterà molto sul suono e sull' intonazione.
    Sarà una rottura,lo so,ma fidati che serve,anche alla resistenza
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  11. #11
    Praticamente hai detto le stesse ed identiche parole che ha detto il mio maestro...identiche

  12. #12
    noi docenti,diciamo sempre le stesse cose ahahahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahaha
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  13. #13
    Ahahahahahahaha ottimo x chi legge, almeno si capisce che non dite le cose tanto x dirle :saxxxx)))oggi ho cambiato il bocchino...adesso ho un Lakey 6*3.... Tanta roba devo dire...mi piace...

  14. #14
    ((oggi ho cambiato il bocchino...adesso ho un Lakey 6*3.... Tanta roba devo dire...mi piace...))

    Non ti sembra un pò troppo chiaro come timbro?Per i miei gusti,preferisco qualcosa di più scuro.Ti avrei fatto prendere uno standard come il Meyer per cominciare,ma ripeto,sono gusti personali...buona continuazione di studio
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •