quest'uomo mi fa piangere...
https://www.youtube.com/watch?v=8vBThhdbkkM
quest'uomo mi fa piangere...
https://www.youtube.com/watch?v=8vBThhdbkkM
davvero bello...
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
grande ...... con Petrucciani mi piace ancor di più .
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
questa per me e' la musica...espressione...no virtuosismo,tecnica...come tanta musica da ascensore fatta dalle coverband di jazz...questa e' l'anima...con Petrucciani o con giovani adesso...e' questo il suono e la maniera di concepirlo che mi fa andare avanti nella mia lunga ricerca...anche se non portera' a nulla...mi fa sognare ancora...
La tua ricerca invece da i suoi frutti
Poi anche tu ti muovi come lui![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
usa un conn chu berry ?
becco: Dukoff hollywood?
legatura:olegature?
Il sax , vedendo i camini contrapposti sembra proprio di si ! E anche la legatura !
Quello che noto invece é che : vai dal maestro che ti imposta , ti mette il sax diritto con il cordino , il becco in linea, ti fa appoggiare i denti superiori e chiudere la bocca in modo morbido e così ti insegna a suonare !
Poi vedi questi "mostri sacri" con il sax di traverso, il chiver storto, ed il becco ancora più storto per allinearsi al movimento ... E suonano ,e come suonano , che é una meraviglia....
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
anche io penso lo stesso conn chu berry dukoff hollywood olegature.
il suono è sempre il suo e sarebbe in grado di suonare alla stessa maniera anche a testa in giù.
bello anche il modo di stare sugli accordi :costruendo frasi melodiche in maniera "tradizionale " finendo spesso su una delle note dell'accordo o della melodia
una lezione di jazz , Abercrombie mi piace più come riesce ad accompagnare che quando improvvisa .... è anche vero che il solo del chitarrista è in trio ed è davvero dura suonare così.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Fra peccato che siamo lontani, verrei volentieri a prendere lezione di armonia da te...
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
eheheh e faresti un pessimo affare perchè in armonia sono una mezza schiappa (dico mezza perchè un anno e mezzo fa ero una schiappa completa)
è utile invece studiare con chi sia in grado davvero di capire e spiegare il significato armonico delle frasi.
solo ora riconosco alcune di queste ma è davvero poca cosa : ad esempio a 9 :11 9:18 la mia preferita
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
beh per uno come me che fa tutto a capocchia è gia tanto :)
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
per il becco che usa credo sia un ol tone master e non un dukoff...qui ci vuole un esperto vintage....per la cronaca...credo anche con uno zenghao mi farebbe piangere di emozione....
eh pensavo anche io ad un OL per la svasatura sullo shank ma anche alcuni modelli di dukoff son così, tipo l'Hollywood per esempio...almeno mi pare
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Grandissimo Charles Lloyd, uno dei migliori suoni al mondo. I miei primi dischi di Jazz, mi ha lasciato il segno. Grazie per la stima che provi nei suoi confronti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)