Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Bocchini Ken Okutsu, li conoscete?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Lo so Tzadik , e lo sa anche Giorgio ! Ma probabilmente preferisce qualche nostro commento per esperienza personale !
    Se consigliamo sempre a tutti di usare Google , come dice BlueTrain, noi che ci stiamo a fare ?
    E poi tu non potresti più essere Tzadik "il saggio"


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Esattamente come dice Il Dario , chiedevo se qualcuno ha delle opinioni personali avendone provati.........!
    Comunque thank
    Buonasera a tutti Voi, sono Giorgio Ughetti amatore del sax.
    Apprendo notizie utili da Voi esperti che possono essere interessanti , volte ad allargare le proprie vedute e possibilita' che il "sax" possiede.
    Grazie

  3. #3
    Se lo scopo è quello di reperire informazioni... da Google si accede anche a tutta una serie di pareri personali, che anche se esposti in inglese... sono comunque valide indicazioni...

    .... questo nell'attesa (tra 3/4 anni) che i prodotti arrivini in Italia, forse (... forse no).

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Se consigliamo sempre a tutti di usare Google , come dice BlueTrain, noi che ci stiamo a fare?
    Se non lo facessimo... la gente si convincerebbe che il forum è autoreferenziale... mentre la realtà è le informazioni si possono pure trovare fuori dal forum (in maniera più o meno organizzata/ordinata) e poi magari si possono condividere dentro il forum.

    Se per accedere alle informazioni, aspetto che "qualcosa" accada dentro il forum... hai voglia ad aspettare...

    Credo l'obiettivo ultimo dell'utente sia quello che condividere esperienze opinioni e cercare/condividere informazioni (più o meno attendibili)...
    Purtroppo il "forum" (inteso come modo di organizzare informarazioni, in generale) per come le concepiamo adesso nel 2015, presenta comunque limitazione di uso e fruibilità... questo non per la struttura del "forum" stesso, ma per il modo in cui oggi vengono condivise le informazioni, che è diverso da per esempio 5 anni fa', 10 anni fa'.

    Ve li ricordate voi i newsgroup?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •