è ARRIVEEEEEEEETOOOOOO!!!!!!!! :alè!!) :alè!!) :alè!!) :alè!!) :alè!!) :alè!!)
eccòeccòeccòeccò eccome son conteeentoooooooo :ghigno: .........nelcunelcunelcunelcu nel cuore me lo seeentooooooo :ghigno: ..........(cito testualmente Lino Banfi :lol: :lol: :lol: )
Primissime impressioni/sensazioni:
1)Imballaggio ottimo,tre strati di ''quella plastica con le palline d'aria'' ed altrettanti di cartone,arrivato perfettamente integro :yeah!)
2)Il corriere,essendo il fratello del marito di una mia (non tanto) vicina di casa stamattina ha pensato bene di consegnare il pacco a lei che gentilmente me lo ha portato sino sotto casa........per fortuna che è perfettamente integro,se no erano ''grane''.........appena becco il corriere gliene dico quattro![]()
![]()
...............
3)La custodia originale Yamaha rigida ma rivestita in tessuto nero all'esterno ed anche all'interno è di colore nero (non so come si chiamano questo tipo di custodie) è nuovissima e pulitissima ed emana un gradevole odore di pulito..........forse il venditore l'ha fatta lavare e pulire.......va bene!!! ;) Inoltre il sax sta dentro praticamente incastrato ed immobile.......mi da un bel senso di sicurezza!
![]()
4) Il sax........dire che è praticamente nuovo è un eufemismo :yeah!) ! Persino i graffietti di cui mi aveva parlato il venditore sono appena appena visibili in controluce,per il resto è IMMACOLATO :shock: ,meccanica fluidissima,tamponi anch'essi immacolati ed anche il connubio molle/meccanica/chiusura è ottimo.........come se il sax fosse appena uscito dalla fabbrica! Se proprio devo essere (spudoratamente) pignolo c'è un pò di condensa misto polvere nel fusto tra le chiavi ma figuriamoci......ho provato a passare un panno e va subito via con estrema facilitÃ*,appena ho un po di tempo lo pulisco per bene :D-:
5)A primissimo acchitto (l'ho suonato solo 5 minuti prima ke mio padre si alzasse imprecando che deve riposare dato che oggi a lavoro ha fatto la mattina,ora appunto riposa e poi farÃ* la notte) il sax mi è sembrato un pochino piu' leggero del Grassi e dal suono sensibilmente piu' brillante......la meccanica enormemente piu' fluida,diversa e silenziosa del Grassi mi ha creato un po' di difficoltÃ* anche per il fatto che quando premo la chiave del do# c'è un ''cosino'' che gira accanto alla chiave stessa (poi posterò delle foto)........ovvio che dovrò abituarmi alla nuova meccanica che come giÃ* detto migliore del Grassi,credo che ci vorrano almeno un paio di settimane di lavoro :D-:
Non sto piu' nella pelle :\\: ,voglio suonarlo ma ora non posso :cry: :cry: :cry:
Apepena posso posto un trilione di foto :ghigno: ,ciaooooo.........