...per conto mio, di base un buon riparatore deve essere in grado di eseguire ogni tipo di intervento sia questo di ordinaria o straordinaria manutenzione, ma oltre a ciò quello che può fare la differenza tra un riparatore ed un altro, è la capacità di eseguire interventi personalizzati interpretando le più disparate esigenze del cliente o all'occorrenza di ottimizzare l'efficienza dello strumento senza che quest'ultima sia specificatamente richiesta... credo così che per la formazione di un buon riparatore si renda indispensabile che quest'ultimo sia anche un valido musicista, e voglio ora ricordare anche l'inventore del sax era lui stesso cresciuto si in un officina di costruzione strumenti musicali, ma allo stesso tempo era un virtuoso suonatore di aerofoni e questa favorevole combinazione di circostanze non può che aver influito positivamente nel suo lavoro... a me inoltre piace pensare che gli strumenti musicali posseggano un anima, e il sapere di riparatori che non siano solamente dediti al guadagno ma che aggiungano al loro operato le migliori intenzioni e il miglior lato dell'animo umano non può che riempirmi il cuore di gioia... poeticamente congedandomi un buon saluto a tutti...