Ho avuto modo di discutere sul perché questa legatura da molti vantaggi.

Il fatto che l'ancia è sorretta solo da un paio di cavetti di corda/acciaio (ma ci sono anche in oro/argento) la rende molto più libera di vibrare e propagare le vibrazioni sul becco. Inoltre le caratteristiche del filo che regge l'ancia si "propagano", per così dire al suono generale dello strumento.
Poi, anche il materiale del supporto superiore contribuisce al suono (c'è d'ottone, oro, argento, acciaio...).

Sicuramente è un bel vantaggio potersi costruire la propria legatura perfetta, volendo si può cambiare in qualche attimo i cavi durante un concerto.

Ho trovato sicuramente un suono più maneggevole, più trattabile e una risposta più veloce (aiutata anche dalla Legére, che io trovo speciale).

Comunque vi ripeto che io non ho mai provato una legatura veramente seria...

Ciao
Manuel