Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Di che Ottolink HR si tratta?

  1. #1

    Di che Ottolink HR si tratta?

    salve ragazzi!
    Il post di Just sul suo STM mi ha molto incuriosito, e per questo ho ripreso il mio vecchio ottolink dal cassetto..
    mi fu regalato da una persona circa 25 anni fa e credo che lui lo possedesse già da un po',visto i solchi dei denti che gli aveva lasciato sul becco..
    ho visto video su youtube,pdf,foto,ecc..
    il mio bocchino ha incisa l'apertura sul fianco,ma nulla sullo shank, la scritta u.s.a(con caratteri molto piccoli),è incisa sul lato opposto,il marchio è dritto sul dorso. ..
    ecco il link per le foto:
    https://www.dropbox.com/sh/deavkjjfi761szc/AACTm_YwpG1_U8MiKCkXqWhla?dl=0

    prima di "cadere" e rovinarsi leggermente il ciglio questo becco è stato quello che usavo sul mio vecchio tenore Selmer..
    anche io faccio la stessa domanda di just:"di cosa si tratta"?
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2

  3. #3
    Ok..ho deciso che lo manderò da Simone Borgianni a fare una visita. .voglio sistemare il ciglio e rimetterlo a nuovo. .sia quel che sia ci ho suonato una vita e con il Selmer era una bomba. .
    Così com'è adesso non posso fare valutazioni con il mio attuale sax, quindi ....
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4
    con cosa suoni attualmente in sostituzione al Tone Edge?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5
    Sicuro che sia una produzione moderna.........quella scritta u.s.a. in quella posizione io non l'ho mai vista........ e se ti è stato regalato 25 anni fa tanto moderno non lo è
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  6. #6
    Alessandro attualmente suono con il Wartburton LA in firma. .che è veramente bello. .con il Tone edge il suono è molto più dolce e "vintage"..anche se con il SA II riuscivo per via della mia emissione a tirarci suoni abbastanza compressi al bisogno. . Prima di cadere e rovinarsi leggermente il ciglio usavo questo bocchino. .mi piacerebbe averlo in condizioni ottimali qualora cambiasse nuovamente il mio gusto timbrico. ...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  7. #7
    ciao emiliano,

    non conosco il Wartburton LA. però l'accoppiata SA80II e Tone Edge è sicuramente collaudatissima.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8
    mandalo da Simone, sul mio ha fatto un miracolo ;) e confermo che sul SA80 I è un'accoppiata vincente
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  9. #9
    Aggiornamento in seguito ad una piccola ricerca. .
    Leggete qui
    http://forum.saxontheweb.net/showthr...fferent-blanks
    Se non ho capito male i T E con i caratteri U.S.A piccoli sul fianco del bocchino (come il mio) sono la seconda generazione di queste imboccature. .
    Sono felice perché il mio vecchio maestro mi aveva regalato un esemplare identico anche per alto...
    Ultimamente ho potuto provare un ottimo woodstone per tenore..subito dopo ho suonato nell'ottolink ancora da sistemare e le caratteristiche sono molto simili. .il TE ha dal suo una punta di volume in più però. .
    È ora che mi decida a fare sto refacing!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •