Stagionatura...

Io le D'Addarrio le ho fatte arrivare dall'estero... per una questione di costi (in Italia... in generale le ance costano troppo).

Queste ance sono sul mercato da luglio 2014... in Italia hanno cominciato a pubblicizzarle a marzo 2015.
Quindi... un pacco di Rico Jazz Select ha almeno un anno e mezzo di vita.
Mentre, a occhio, un pacco di D'Addario (acquistate in Italia) nella peggiore delle ipotesi ha non più di 6 mesi di vita.
Questo può avere una certa influenza sul funzionamento... non massiva ma certamente apprezzabile.

Secondo me... passato il cambio di stagione e una volta stabilizzate (le ance) tutto torna alla normalità.

Le prove (io) le ho fatte in condizioni buone per quanto riguarda la temperatura... non ottimali per l'umidità.
Ma comunque non ho notato scostamenti.
Con una umidità ottimale (diciamo 55% di umidità relativa... le differenze sarebbero state impercettibili.
Le condizioni in cui si conservano le ance hanno una influenza enorme sia sulla resa sia sulla conservazione.

Succede invece che alcune ance con tessitura a fibra più larga (vedi Rico... LaVoz... Marca/Ponzol... no Vandoren) sono più sensibili all'umidità: si può sperimentare che (mettendole a bagno) assorbono più acqua... ma una volta levate dall'acqua si asciugano in molto meno tempo e sono più soggette all'increspamento della punta (costa fastidiosa perché se avviene troppi rapidamente, quando l'ambiente è davvero secco, tipo in inverno) in casi sfortunati l'ancia può proprio spaccarsi, longitudinalmente.

Ad ogni modo... è pieno di alternative sul mercato per ance con profilo non troppo piatto tipo "Jazz Select" (quindi no Rigotti e no Rico arancioni)... è tutto a portata di click.