Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77

Discussione: daddario select vs rico jazz select

  1. #16
    quindi la soluzione č far invecchiare le ance 2 anni? ma dai... la cosa non č fattibile, mi serve un'ancia buona fra 1 mese e mezzo massimo (ho 3 rjs). invecchiarle, lavorarle, smanettarle, immergerle in soluzioni miracolose, minacciale, pisciarci sopra... sono tutte cose che in pių di 30 anni che consumo ance non ho MAI fatto e non intendo iniziare ora a fare.

    ora devo trovare un'alternativa (aspettando l'invecchiamento naturale che fa quel cornu** di d'addaio, non di certo io)... mi č sembrato di capire che le rigotti 3 light siano pių o meno equivalenti alle rjs 3m unfiled. qualcuno le usa??
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #17
    Hey Ale, devo controllare ma forse qualche scatoletta (o qualche ancia) di quelle lė "Rico" J.S. devo avercela di sicuro, non so se sono esattamente le 3M ma puō essere.
    Se vuoi te le posso vendere "a peso d'oro"
    Quelle nuove, le D'Addario non suonano mica, ti toccherā comperarle per forza

    Update : trovate, eccole qua!

  3. #18

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    quindi la soluzione č far invecchiare le ance 2 anni? ma dai... la cosa non č fattibile, mi serve un'ancia buona fra 1 mese e mezzo massimo (ho 3 rjs). invecchiarle, lavorarle, smanettarle, immergerle in soluzioni miracolose, minacciale, pisciarci sopra... sono tutte cose che in pių di 30 anni che consumo ance non ho MAI fatto e non intendo iniziare ora a fare.

    ora devo trovare un'alternativa (aspettando l'invecchiamento naturale che fa quel cornu** di d'addaio, non di certo io)... mi č sembrato di capire che le rigotti 3 light siano pių o meno equivalenti alle rjs 3m unfiled. qualcuno le usa??
    ...per il prossimo mese la soluzione l'hai trovata theonlyfly ti ha appena lanciato un salvagente, per il futuro se non intendi iniziare a lavorare le ance falle almeno invecchiare e giā sarai a metā strada... se poi nei prossimi giorni avessi bisogno di un secondo salvagente, io potrei spedirti un paio di Rico blų #2 datate prima metā anni '90 che ho avuto la fortuna di ritrovarmi tra le mani il giorno che avevo ritirato un S.A. 80 del '92... fammi sapere, intanto aggrappati al salvagente che qui la barca affonda e si salvi chi puō... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #19
    Beh, se poi servono ance belle stagionate guarda un po' qua :


  5. #20
    Per la miseria...ma non poteva limitarsi a continuare a fare solo cordacce per chitarracce o bassi, o altri strumenti...a corda (magari anche violini...ed archi in genere)???

  6. #21
    A parte tutto...ma allora, ditemi...il glorioso marchio Rico č sparito per sempre???

  7. #22
    D'Addario ha acquisito Rico (a quanto ne so, ma lascio la parola ai pių esperti per i dettagli) per cui magari trovi in giro ancora gli stessi prodotti, con le stesse scatolette. Non credo che di punto in bianco decidano di buttare tutto quello che hanno (macchinari/materiali/ecc.) per sostituire completamente dei prodotti che cmq vanno.

  8. #23
    Sveglia!!! Sveglia!!!

    D'Addario possiede il marchio "Rico" (e annessi: LaVoz, Mitchell Lurie, Hemke) da quasi 20 anni...
    Se poi il re-branding (=prendere una cosa che aveva un nome... e chiamarla con un altro nome) ha sortito questi effetti psicologici, beh... non dipende da processo manifatturiero. :)
    Tra l'altro pure le imboccature marchiate D'Addario (per sax alto e clarinetto) sono prodotti splendidi per quello che costano...

    Ogni tot tempo il re-tooling č necessario... sempre di azienda manifatturiera si tratta! Chi ha qualche rudimento di "tecnologia meccanica" (in inglese č "manufacturing engineering") sa che un macchina utensile diventa obsoleta in 5/10 anni. Ovviamente in questo non viene considerata l'aspetto economico/finanziario... ma dal punto di vista prettamente "tecnologico" i tempi di obsolescenza son quelli.

    Tra 15/20 anni saremmo di nuovo qui... a lamentarci che le (future) "nuove D'Addario" non sono come le (odierne) "vecchie D'Addario"... sembra che D'Addario non sia sta comprata da... che ne so, Unilever!


    -----
    La Selmer ha fatto un re-tooling per quello che riguarda la produzione dei bocchini 2 anni fa' circa ed č cambiato pure il product manager per quel reparto produttivo.

    Risultato: (oltre al Concept), pure tutti gli altri bocchini sono fatti "bene".
    Con "bene" intendo che č migliorata la consistenza produttiva e la qualitā costruttiva. Non sono ancora ai livelli di Vandoren ma almeno non prendono per il culo le persone, smerciando prodotti che valgono (... valevano fino al re-tooling) un quinto del reale prezzo di vendita.
    (in casa Selmer continuano a cambiare abbastanza spesso anche le varie fasi della produzione degli strumenti...)

    La Vandoren ha fatto il re-tooling (almeno per le ance) qualche anno fa'... 7/8 anni fa'? Non lo so, forse non si sa nemmeno.
    Ovviamente cambia sempre qualcosa nella produzione. Esempio: da un paio d'anni sulle ance Vandoren c'č un numero di serie (non ricordo se per singola ancia o per le ance del pacchetto).
    Sono sempre lė.


    Tempo qualche mese e la gente si abitua (psicologicamente e non) alla nuova grafica e alle nuove ance... e si tornerā alla normalitā.


  9. #24
    Per alto ho sia vecchia che nuova scatola, appena provo le nuove vi farō sapere, chissā, magari mi piacciono anche di pių

  10. #25
    beh... passerō questi "qualche mese" in pace.. ho trovato 3 pacchetti vecchi (e le ance sono, nel bene e nel male identiche) e ho comprato anche 20 rigotti gold 3ligth che ho trovato molto buone ma le devo provare "seriamente" live e non in cazzeggio. ne ho provate 4 (n2 3Ligth e n2 2,5Strong) tutte consistenti e molto simili a paritā di gradazione.

    Per riprova ho provato un paio di ance (da un nuovo pacco del nuovo package)... che perō in fondo non sono male ma le trovo durissime... mi si rompe sempre il suono sul sol e sul mi senza portavoce. proverō pių avanti a prendere delle 3s e vi saprō dire.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  11. #26
    ahahaha come godo con le rigotti gold!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #27
    Ciao Ale,
    dove le hai prese le rigotti Gold? Devo ancora provarne una io ad essere sincero, data la pių difficile reperibilitā, e dato il prezzo piuttosto alto delle RJS (per non parlare del problema di cui hai parlato tu, cioč che son diverse), sarei tentato di provarle pure io

  13. #28

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...belin che senza neanche andare a cercarle troppo distante le puoi trovare su sax shop...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  14. #29

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    ahahaha come godo con le rigotti gold!!!
    non cambio mai pių set up, non cambio mai pių set up, non cambio mai.... abb' belloooo!!!!... ma non lo sapevi che l'ancia migliore č sempre quella che deve ancora essere scoperta ...son contento per te, intanto fanne "invecchiare" qualcuna e vedrai che i risultati saranno anche migliori... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  15. #30
    le rigotti si possono trovare da tanti rivenditori: musiccenter spa, saxshop.it, inghilterra, etc... io l'ho prese a firenze in un negozio.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •